• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia spaccata in due: estate al Centro Sud e Isole, nubi e piogge al Nord

di Ivan Gaddari
04 Mag 2015 - 11:03
in Senza categoria
A A
italia-spaccata-in-due:-estate-al-centro-sud-e-isole,-nubi-e-piogge-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori splende il sole e fa molto caldo, al Nord i cieli sono nuvolosi e localmente pioviggina. Ecco ad esempio la situazione su Torino. Fonte webcam torinometeo.org
Abbiamo vissuto un fine settimana anticiclonico e dalle tonalità sempre più estive. La netta contrapposizione Nord/Sud è nata fin dai giorni scorsi è la causa è imputabile alla particolare configurazione barica in essere: Alta Pressione in spinta verso nord e perturbazioni atlantiche a lambire le Alpi.

Soffermiamoci anzitutto sull’Anticiclone. La provenienza è chiaramente africana e ne abbiamo testimonianza dal repentino rialzo termico registrato in molte parti d’Italia. In Sardegna, ieri, è stato sfondato il muro dei 30°C per la prima volta in stagione e oggi si replica. Qui i termometri potrebbero raggiungere picchi di 34-35°C, soprattutto nelle interne laddove le brezze mitiganti costiere non riescono ad arrivare.

Le temperature continueranno ad aumentare anche nelle altre regioni e in varie città centro meridionali si scavallerà agevolmente il picco di 25°C. In alcuni casi si potrebbe giungere a ridosso del traguardo dei 30°C. Oltre all’afflusso sahariano, sostenuto da venti meridionali in accentuazione, un contributo essenziale verrà dall’abbondante soleggiamento. Poche sterili velature potrebbero coinvolgere Toscana, Marche e Umbria.

Andiamo al Nord. Qui, come detto, i cieli resteranno nuvolosi o addirittura molto nuvolosi. Saranno coperti sulle Alpi dove insisteranno piogge e qualche colpo di tuono. Gli sconfinamenti in pianura, anche nelle più settentrionali, risulteranno più complessi e poco probabili. Locali schiarite, tra Liguria e Val Padana, riappariranno nel corso delle ore serali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clou-del-caldo-martedi-e-mercoledi:-ecco-quanto-saliranno-le-temperature

Clou del caldo martedì e mercoledì: ecco quanto saliranno le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge-ci-provano-e-oltre-al-nord-si-estenderanno-al-centro.-domenica-ombrelli-aperti

Le piogge ci provano e oltre al Nord si estenderanno al Centro. Domenica ombrelli aperti

17 Settembre 2010
improvvisa-tempesta-di-neve:-video-meteo

Improvvisa tempesta di neve: video meteo

20 Dicembre 2019
piogge-forti-in-germania-e-belgio,-persistente-gelo-nelle-svalbard-e-nell’artico-canadese

Piogge forti in Germania e Belgio, persistente gelo nelle Svalbard e nell’Artico canadese

18 Aprile 2009
il-meteo-peggiora:-attese-piogge,-temporali-e-neve-in-montagna

Il meteo peggiora: attese piogge, temporali e neve in montagna

19 Aprile 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.