• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia spaccata in due: buono al Centro Nord, nubifragi al Sud e Isole

di Ivan Gaddari
21 Ott 2015 - 08:17
in Senza categoria
A A
italia-spaccata-in-due:-buono-al-centro-nord,-nubifragi-al-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il perché del peggioramento: da giorni stiamo monitorando un Vortice Freddo collocato a ridosso delle Alpi e da giorni i vari modelli di previsione indicavano lo scivolamento – in seguito ad un aggancio con una perturbazione atlantica – verso i mari meridionali. Scenario che si sta puntualmente verificando e che fin da ieri ha dato luogo a un severo peggioramento nelle regioni meridionali. Di contro, al Nord e su gran parte del Centro Italia si registra un consistente rialzo della pressione con conseguente prevalenza di bel tempo.

Tornano i nubifragi: i primi, forti temporali stanno prendendo piede a ridosso della Sicilia orientale – sullo Ionio – ed anche sui settori occidentali dell’Isola. Nelle prossime ore ne nasceranno altri sul Tirreno centro meridionale e sul Canale di Sardegna, con conseguente coinvolgimento dell’altra Isola Maggiore e del Sud Italia. Le piogge potranno assumere carattere di forte rovescio e non si escludono dei nubifragi. Piogge che si espanderanno su gran parte del Sud soprattutto nella seconda parte della giornata, risalendo dalla Calabria verso Basilicata, Puglia e Campania. Nelle regioni centro settentrionali prevalenza di ampie schiarite, pur senza escludere piogge sparse tra basso Lazio, Molise e sud dell’Abruzzo.

Tendenza meteo per il fine settimana: la buona notizia, un po’ per tutti, è che nel corso del weekend interverrà un campo di Alta Pressione che apporterà condizioni di bel tempo praticamente ovunque. Avremo anche un cospicuo rialzo delle temperature e il clima tornerà a farsi mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi,-violenti-rovesci-di-pioggia-tra-sicilia-e-bassa-calabria

Primi, violenti rovesci di pioggia tra Sicilia e bassa Calabria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-in-ingresso-da-ovest,-risalita-calda-verso-il-tirreno

Depressione in ingresso da Ovest, risalita calda verso il Tirreno

5 Giugno 2009
siberia:-novosibirsk-nella-bufera

Siberia: Novosibirsk nella bufera

5 Dicembre 2014
clima-estate-2018-in-italia,-tutti-i-dati.-anomalie-meteo-eclatanti

Clima Estate 2018 in Italia, tutti i dati. Anomalie meteo eclatanti

15 Settembre 2018
in-balia-delle-gocce-fredde-in-quota

In balia delle gocce fredde in quota

20 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.