• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia sottozero, gelo estremo: nelle Alpi Venete picco di -40°C

di Mauro Meloni
26 Feb 2018 - 22:16
in Senza categoria
A A
italia-sottozero,-gelo-estremo:-nelle-alpi-venete-picco-di-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature polari caratterizzeranno il meteo sull’Italia ancora tra martedì e mercoledì, quando si raggiungerà il picco del gelo siberiano. Un po’ tutta Italia scenderà ancora sottozero, con ulteriori gelate diffuse persino su pianure e zone costiere.

Solo su estremo Sud ed Isole Maggiori si avranno picchi meno rigidi. Si potrebbero comunque raggiungere temperature da record per il periodo. Il vento siberiano ha portato già valori davvero glaciali al Nord, con minime in pianura scese fino a -7°C.

Nelle montagne del Veneto si sono sfiorati i -30°C, in particolare sulla Marmolada dove si sono misurati -28.9°C, mentre sopra Cortina il termometro è sceso fino a -23°C. Alla piana di Marcesina la colonnina di mercurio è crollata fino a -29.2°C, mentre anche Asiago è scesa sotto i -20 gradi con ben -21.6°C.

E’ stata poi di ben -34,9 gradi sottozero la temperatura registrata alle 7.50 del 26 febbraio dalla stazione meteorologica installata a 4.750 metri di quota al Colle Major, sul Monte Bianco, la più alta di tutta l’Europa.

Il record del gelo ha però riguardato Campoluzzo, in provincia di Vicenza, dove una stazione meteo è situata in una depressione carsica (dolina) soggetta ad un microclima con sbalzi termici estremi. L’ARPAV ha reso noto che il sensore della temperature è sceso al minimo rilevabile, pari a -40 gradi sottozero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-6-12-marzo:-maltempo-non-molla,-altre-novita’,-altro-freddo?-non-escludibile

METEO 6-12 Marzo: MALTEMPO non molla, altre NOVITA', altro FREDDO? Non escludibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sotto-bersaglio-della-circolazione-fresca-ed-instabile:-strascichi-prolungati-e-nessuna-svolta-vicina

Sotto bersaglio della circolazione fresca ed instabile: strascichi prolungati e nessuna svolta vicina

21 Luglio 2011
tutti-al-mare,-weekend-caldo-e-soleggiato-ovunque

Tutti al mare, weekend caldo e soleggiato ovunque

13 Luglio 2007
il-bilancio-meteorologico-di-maggio-e-decisamente-negativo
News Meteo

Il bilancio meteorologico di maggio è decisamente negativo

2 Giugno 2024
meteo-napoli:-bel-tempo,-qualche-nube-tra-lunedi-e-martedi

Meteo NAPOLI: bel tempo, qualche nube tra lunedì e martedì

16 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.