• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia sotto piogge e temporali, prima dell’intrusione artica. Europa al gelo, Bianco Natale a Parigi

di Mauro Meloni
24 Dic 2010 - 18:26
in Senza categoria
A A
italia-sotto-piogge-e-temporali,-prima-dell’intrusione-artica.-europa-al-gelo,-bianco-natale-a-parigi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo persistente particolarmente forte tra la Svezia e la Finlandia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Parigi innevata dopo l'ennesimo episodio nevoso di questo freddissimo dicembre. Fonte webcam https://membres.multimania.fr^^^^^Mappa di rilevazione delle scariche elettriche nelle ultime ore. Si notino i frequenti temporali sul Sud Italia.
NEVE E GELO, Natale sottozero sull’Europa Diverse zone della parte centro-settentrionale del Continente Europeo sono alle prese con il mese di dicembre più freddo, in qualche caso addirittura da quando esiste una serie statistica di dati affidabile. Le zone più colpite dal gelo sono in particolare le Isole Britanniche, da sempre abituate ad inverni più miti grazie alle ingerenze atlantiche. La Scozia e l’Irlanda sono fra le aree dove il gelo non accenna a placarsi e continua con caratteristiche davvero eccezionali.

Il dicembre del 2010 passerà alla storia anche sulla Francia: gelo e neve sono tornati, in quanto con lo spostamento della depressione iberica verso l’Italia, nuovi apporti gelidi dal comparto baltico-scandinavo hanno invaso l’intera nazione transalpina. L’undicesimo episodio di neve di questa stagione ha colpito oggi Parigi, creando non pochi disagi ai trasporti con l’evacuazione parziale di uno scalo aeroportuale (quello di Charles de Gaulle-Roissy) per l’eccezionale nevicata. Dopo ben 40 anni, Parigi trascorrerà così un Bianco Natale: la neve al suolo resisterà dato l’intenso gelo che caratterizzerà la giornata di domani, 25 dicembre.

 Fitta nevicata sui lungarni di Pisa nel centro della città (foto 
scattata da Francesco Bracci).

 La Torre di Pisa e il Duomo (foto di Alessandro Staiano, fonte: forum Mtg).

 Inizia a nevicare anche a Lucca. In questo scatto la zona adiacente 
alle mura (fonte: www.atmosferatoscana.com)
ITALIA COLPITA DAL MALTEMPO La fase perturbata sciroccale ha lasciato molti danni: piogge intense si sono abbattute sul Levante Ligure, sull’Alta Toscana e su parte del Triveneto. Non solo la pioggia, ma anche la neve che si è sciolta alle quote medio-basse sui rilievi, contribuendo così ad ingrossare i fiumi, specie sul Veneto, che sta rivivendo momenti drammatici dopo l’alluvione d’inizio novembre.

Ora il vortice perturbato si è posizionato sul Nord Italia e le correnti sciroccali stanno quindi mollando la presa un po’ ovunque. In compenso, aria più fredda dalla Valle del Rodano si va tuffando verso la Sardegna, addossandosi nel contempo anche all’Arco Alpino. Correnti più fresche occidentali stanno interessando tutta l’Italia, con una prima lievissima termica rispetto alla caldissima giornata di ieri: gli accesi contrasti termici in seno alla depressione stanno contribuendo a formazioni temporalesche degne di nota sulle regioni meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
col-santo-stefano-torneranno-freddo-e-nevicate.-prima-al-centro-nord,-poi-irruzione-verso-sud

Col Santo Stefano torneranno freddo e nevicate. Prima al Centro Nord, poi irruzione verso Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-crollo-in-picchiata-imminente.-seguiranno-sbalzi-estremi

TEMPERATURE in crollo in picchiata imminente. Seguiranno sbalzi estremi

26 Febbraio 2020
confermato-il-forte-peggioramento-meteo-del-fine-settimana

Confermato il forte peggioramento meteo del fine settimana

16 Settembre 2015
meteo-estremo-australia:-ciclone-tropicale-owen,-record-giornalieri-di-pioggia

Meteo estremo Australia: Ciclone Tropicale Owen, record giornalieri di pioggia

20 Dicembre 2018
val-padana,-segnalato-qualche-banco-di-nebbia

Val Padana, segnalato qualche BANCO DI NEBBIA

20 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.