• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia raggiunta dalla perturbazione: iniziate le prime piogge

di Mauro Meloni
03 Nov 2012 - 19:47
in Senza categoria
A A
italia-raggiunta-dalla-perturbazione:-iniziate-le-prime-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Panorama da Brescia, zona Castello, verso est: vediamo cielo cupo, in quanto nel pomeriggio si sono avute le prime precipitazioni. Fonte webcam www.starrylink.it

perturbazione iniziate le prime piogge italia 25140 1 2 - Italia raggiunta dalla perturbazione: iniziate le prime piogge
TREGUA GIA’ FINITA – L’intervallo soleggiato, di cui si è potuto godere il 2 novembre, è terminato: un lungo serpentone di nubi si allunga dalla Penisola Iberica all’Italia e delinea la nuova perturbazione atlantica collega all’ampia saccatura di bassa pressione, il cui perno resta posizionato a ridosso delle Isole Britanniche. Lo sbilanciamento della suddetta saccatura verso la Penisola Iberica ha causato una caduta della pressione sul Mediterraneo Occidentale, dove si sta sviluppando una bassa pressione che sostiene il sistema frontale in avanzamento verso est. L’anticiclone sul Mediterraneo appare troppo debole per opporsi alle perturbazioni atlantiche, mentre appare più efficace la protezione del campo anticiclonico sul comparto sud-orientale dell’Europa.

PIOGGE SUL NORD ITALIA – Le nubi che hanno raggiunto gran parte del nostro Paese rappresentato la parte avanzata del sistema frontale, costituita per lo più da velature e stratificazioni incapaci di dare origine a precipitazioni. Solo sulle regioni settentrionali la copertura nuvolosa appare più organizzata e di tipo medio-basso, con le condizioni adatte per dar luogo a fenomeni. Le prime piogge hanno riguardato Liguria ed Alta Toscana, con accumuli anche significativi a ridosso dei versanti marittimi dell’Appennino. Nelle ultime ore qualche precipitazione si è propagata anche verso la Val Padana, tra Lombardia, Emilia ed ovest Veneto. Da segnalare locali rovesci anche sull’Alto Lazio e qualche pioviggine in Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ginevra-travolta-da-devastante-tsunami:-e-accaduto-1500-anni-fa

Ginevra travolta da devastante tsunami: è accaduto 1500 anni fa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-a-10-giorni-verso-primo-freddo-invernale-in-arrivo-dall’est-europa

Meteo a 10 giorni verso primo freddo invernale in arrivo dall’Est Europa

10 Novembre 2018
ophelia-e-tremendi-incendi-sulla-penisola-iberica

Ophelia e tremendi incendi sulla Penisola Iberica

18 Ottobre 2017
ultimo-scorcio-di-luglio-all’insegna-della-normalita?

Ultimo scorcio di luglio all’insegna della normalità?

17 Luglio 2008
meteo-sino-2-aprile:-ancora-variabile-e-piu-mite,-ma-verso-pasqua-novita

METEO sino 2 Aprile: ancora VARIABILE e più mite, ma verso PASQUA novità

26 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.