• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia preda dell’instabilità, sono previsti forti temporali

di Ivan Gaddari
26 Mag 2012 - 08:00
in Senza categoria
A A
italia-preda-dell’instabilita,-sono-previsti-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

L'Italia è interessata da una circolazione d'aria fresca da est che causa condizioni di marcata instabilità. Anche oggi prevediamo forti temporali, spesso accompagnati da grandine e colpi di vento. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il possente Anticiclone Europeo, battezzato “Petermartin”, sta favorendo condizioni di bel tempo sui Paesi Scandinavi, parte della Russia e nel Regno Unito. Lo sbarramento si è esteso più a sud, giungendo sulla Germania, nel BeNeLux, in Polonia e nelle Repubbliche Baltiche. Più a sud continua ad affluire aria relativamente fredda, la responsabile dei violenti temporali che si sono abbattuti su altri Paesi.

Ad ovest, a ridosso della Francia, è visibile una striscia temporalesca che si è generata a seguito dello scorrimento dell’aria più fresca Atlantica su quella più calda nord Africana. Rammentiamo che sull’Europa occidentale, dalla Spagna verso nord, staziona una striscia anticiclonica che si è congiunta con l’Alta Pressione Continentale. L’azione erosiva è cominciata ieri e difatti si sono rivisti i temporali su alcune zone della Francia, del Portogallo e della Spagna.

In Italia arrivano spifferi d’aria fresca da est, che forniscono il carburante essenziale per lo sviluppo dei classici temporali pomeridiani. La maggiore esposizione delle regioni Settentrionali e Adriatiche fa sì che una nuvolosità variabile sia presente sin dal mattino. Vi sono stati isolati temporali notturni, a riprova che l’atmosfera è irrequieta. E’ interessante evidenziare l’attività temporalesca in atto sulla Corsica, che potrebbe riservare delle sorprese sulla parte settentrionale della Sardegna.

Mentre scriviamo sta piovendo su alcune città del Veneto, tra le quali vi segnaliamo Treviso. Presto potrebbero verificarsi le prime piogge in Liguria e sul Piemonte sudoccidentale, mentre dalla tarda mattinata cominceranno a svilupparsi cumuli imponenti lungo la dorsale appenninica ed in seguito sull’arco alpino. La nuvolosità sarà in grado di sviluppare intensi acquazzoni temporaleschi, che potrebbero accompagnarsi localmente alla grandine e ai colpi di vento.

L’instabilità pomeridiana coinvolgerà anche le zone interne di Sicilia e Sardegna e saranno probabili degli sconfinamenti sulle pianure del Nord Italia ed anche sui litorali del Centro Sud. Le temperature non registreranno variazioni e si manterranno su valori prossimi alle medie stagionali. I venti saranno deboli settentrionali o orientali, con rinforzi più probabili nelle regioni del versante Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-con-piu-sole,-ma-in-montagna-ancora-temporali

Inizio settimana con più sole, ma in montagna ancora temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-raffica-di-temporali.-crollo-termico-prossima-settimana

Meteo 7 giorni: raffica di TEMPORALI. CROLLO TERMICO prossima settimana

30 Agosto 2019
domenica-con-un-po’-di-nubi-al-centro-nord,-mentre-la-settimana-iniziera-sotto-condizioni-di-tempo-sostanzialmente-buono

Domenica con un po’ di nubi al Centro Nord, mentre la settimana inizierà sotto condizioni di tempo sostanzialmente buono

20 Luglio 2005
gli-ultimi-giorni-d’agosto-porteranno-tempo-stabile-su-buona-parte-del-centro-sud.-qualche-pioggia-al-nord

Gli ultimi giorni d’agosto porteranno tempo stabile su buona parte del Centro Sud. Qualche pioggia al Nord

25 Agosto 2006
meteo-21-27-aprile:-caldo-anticiclone-precoce,-ma-con-possibili-temporali

METEO 21-27 Aprile: CALDO Anticiclone precoce, ma con possibili TEMPORALI

14 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.