• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia nella morsa di un vortice ciclonico, entra prepotente l’aria artica

di Mauro Meloni
14 Mar 2013 - 15:36
in Senza categoria
A A
italia-nella-morsa-di-un-vortice-ciclonico,-entra-prepotente-l’aria-artica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Panorama innevato da Cervarezza Terme, sull'Appennino Emiliano, frazione del comune di Busana a circa 900 metri di quota. Fonte webcam www.campinglefonti.com/

italia vortice ciclonico forti venti entra aria artica 26891 1 2 - Italia nella morsa di un vortice ciclonico, entra prepotente l'aria artica
SUPER DEPRESSIONE – L’aria molto fredda ha riportato condizioni di pieno inverno in questa settimana su molte nazioni centro-settentrionali europee. E’ stato sufficiente che parte di quest’aria fredda riuscisse parzialmente a raggiungere il Mediterraneo, per acuire ulteriormente quei contrasti termici alla base delle condizioni perturbate che, a più riprese, hanno imperversato a più riprese sull’Italia. Ora il nostro Paese è alle prese con un vortice ciclonico davvero notevole e raro da vedersi con quest’entità: basti pensare che al centro del minimo si sono raggiunti valori di pressione attorno ai 985 hPa, così estremamente bassi da rappresentare livelli barici minimi da record o quasi per varie zone della Penisola. Questa depressione, spostandosi verso levante, è incalzata dall’aria più fredda che inizia ad entrare più direttamente non solo dalla Valle del Rodano, ma anche dalla Porta della Bora.

BURRASCA E CROLLO TERMICO, ARRIVA LA NEVE – Il vento è il protagonista della giornata, con raffiche di maestrale particolarmente impetuose in Sardegna, ove si sarebbero superati i 140 km/h. La rotazione dei venti dai quadranti settentrionali, in atto su tutto il Centro-Nord, testimonia l’ingresso dell’aria fredda, con temperature in brusca flessione ad iniziare dalle montagne, ma anche in pianura. La quota neve crollerà repentinamente soprattutto lungo le zone adriatiche della dorsale centro-settentrionale appenninica e sull’entroterra della Sardegna, tutte aree dove sono attese precipitazioni: al momento nevica solo oltre i 500-700 metri. Al Nord, grazie anche all’effetto foehn, la nuvolosità sta lasciando spazio ad ampie schiarite a partire dai settori occidentali, mentre sul Triveneto c’è una certa instabilità, con nevicate anche a quote basse sul Friuli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gioco-delle-temperature:-seconda-fase-al-via,-si-riaprono-le-iscrizioni!

Gioco delle Temperature: Seconda Fase al via, si riaprono le iscrizioni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-perturbato-per-il-resto-della-settimana:-grandi-piogge-e-nubifragi

Vortice perturbato per il resto della settimana: grandi piogge e nubifragi

20 Maggio 2015
alta-africana-presto-via,-tornera-l’instabilita

Alta Africana presto via, tornerà l’instabilità

27 Aprile 2012
caldo-anomalo-con-nuova-impennata-termica.-punte-oltre-20-gradi,-ecco-dove

CALDO ANOMALO con nuova impennata termica. Punte oltre 20 gradi, ecco dove

10 Febbraio 2020
preoccupiamoci-del-meteo-di-novembre
News Meteo

Preoccupiamoci del meteo di novembre

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.