• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia, la situazione meteo diventa nuovamente pessima

di Ivan Gaddari
15 Nov 2019 - 10:52
in Senza categoria
A A
italia,-la-situazione-meteo-diventa-nuovamente-pessima
Share on FacebookShare on Twitter

italia la situazione meteo diventa nuovamente pessima 62352 1 1 - Italia, la situazione meteo diventa nuovamente pessima

Stiamo monitorando l’evoluzione meteo giornalmente e con cadenza regolare vi stiamo proponendo delle immagini satellitari decisamente interessanti. Se non fosse che l’Italia è nel bel mezzo della “buriana” atlantica, tant’è che le ore di tregua tra un’ondata di maltempo e la successiva sono pari a zero. O quasi.

L’immagine odierna parla chiaro: il mastodontico ciclone nord atlantico si è scagliato sull’Europa occidentale, avvitandosi attorno a un ampio minimo depressionario. Sul bordo orientale, lo si evince dalla tipica nuvolosità a “ciottoli”, scorre l’aria fredda polare i cui effetti – al momento – coinvolgono principalmente Spagna e Portogallo.

Prima di capire quel che accadrà su di noi, è bene saltare a piè pari sull’Europa orientale. Qui è presente un altrettanto mastodontico Anticiclone. Un Anticiclone dal cuore caldo, difatti l’intenso flusso di correnti meridionali subtropicali sta causando temperature fuori da ogni logica. Le anomalie termiche superano localmente 15°C e tale situazione resterà invariata sino a metà della prossima settimana. Quel che però ci preme sottolineare è che trattandosi di un’Alta Pressione di blocco evidentemente ostacola l’allontanamento delle perturbazioni. L’unica valvola di sfogo è rappresentata dal Mediterraneo centrale, dove difatti si verificherà un’ondata di maltempo particolarmente severa.

Vedete il sistema nuvoloso che sta arrecando severo maltempo in Toscana e nelle regioni del Triveneto? E’ il preludio all’ulteriore peggioramento di domani e domenica. Purtroppo l’intenso Scirocco che spira in Adriatico dovrebbe dar luogo a un’altra ondata di marea sulla Laguna Veneta, col rischio che l’emergenza che sta coinvolgendo la splendida Venezia si riaggravi (atteso un picco di circa 160 cm dopo le 11).

Null’altro da aggiungere, se non che con l’ingresso dell’aria fredda sul nord Africa si andrà a strutturare un’altra pericolosissima area ciclonica a ridosso della Sardegna. Da qui, dopo aver arrecato violento maltempo, procederà verso nord dirottando piogge localmente forti su tante regioni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-meteo:-piogge,-neve-maltempo,-stop-quando

Evoluzione meteo: piogge, neve Maltempo, STOP quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
salgono-in-cattedra-le-correnti-atlantiche,-ma-una-fetta-d’europa-resta-intrappolata-al-gelo

Salgono in cattedra le correnti atlantiche, ma una fetta d’Europa resta intrappolata al gelo

4 Febbraio 2010
maltempo-si-placa,-meteo-con-piu-sole-nel-weekend-prima-dell’assalto-artico

Maltempo si placa, meteo con più sole nel weekend prima dell’assalto artico

26 Novembre 2016
correnti-piu-temperate-da-ovest,-nubi-e-piovaschi-su-regioni-tirreniche

Correnti più temperate da ovest, nubi e piovaschi su regioni tirreniche

5 Febbraio 2013
europa-che-“brucia”-di-caldo:-le-anomalie-esagerate-dell’ultima-settimana

Europa che “brucia” di caldo: le anomalie esagerate dell’ultima settimana

6 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.