• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia in balia dell’instabilità, fra impulsi atlantici e fronte africano

di Mauro Meloni
22 Apr 2014 - 19:49
in Senza categoria
A A
italia-in-balia-dell’instabilita,-fra-impulsi-atlantici-e-fronte-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

MEDITERRANEO ROTTA DI PERTURBAZIONI – Dopo il ponte pasquale un po’ capriccioso, il contesto meteorologico continua a risultare abbastanza movimentato non solo sul Mediterraneo Centro-Occidentale, ma anche su quasi tutta l’Europa Centro-Meridionale. Non ci sono perturbazioni particolarmente organizzate, ma si fa sentire l’influenza dello scorrimento delle umide correnti oceaniche legate alla saccatura con perno posizionato in pieno Oceano Atlantico. L’unica zona di relativa alta pressione, a livello continentale, la ritroviamo sul Nord Europa sulle aree baltico-scandinave, proprio dove si nota una zona libera da nubi. Le infiltrazioni atlantiche tendono a contrastare, proprio sul cuore del Mediterraneo, con correnti più calde d’origine nord-africana: la zona di confluenza si realizza in corrispondenza di quell’ammasso perturbato così brillante, legato ad una ciclogenesi fra Algeria e Tunisia, che tende a risalire verso il Sud Italia.

ACQUAZZONI E SCHIARITE, METEO PRIMAVERILE – Siamo reduci sull’Italia da una Pasquetta che è risultata rovinata dalle piogge soprattutto al Nord, mentre è andata molto meglio al Centro-Sud. Quest’oggi l’instabilità ha guadagnato terreno su gran parte della Penisola, con nuvole che hanno prevalso sulle schiarite, soprattutto nelle ore pomeridiane. Un sottile fronte atlantico in mattinata ha raggiunto parte delle regioni del versante occidentale e la Sardegna, apportando precipitazioni qua e là, più significative sulla parte centro-orientale della Liguria. Ora quel fronte si è andato quasi ad unire alla perturbazione che vediamo protendersi sul Sud Italia, collegata alla ciclogenesi fra Algeria e Tunisia. Nelle ore pomeridiane si è manifestata pienamente l’instabilità legata al riscaldamento diurno, con temporali che si sono formati su alcune zone della dorsale centro-settentrionale appenninica, ma anche in pianura fra Emilia e Triveneto.

 Temporale pomeridiano nei pressi di Sasso Marconi, a ridosso dell'Appennino Bolognese. Fonte webcam www.sassomarconicam.it/

TEMPERATURE MITI – Nonostante le molte nubi e i brevi locali acquazzoni, i valori termici diurni sono risultati un po’ ovunque miti, con picchi più elevati al Sud e sulle Isole Maggiori ove localmente si sono raggiunti i 25/26 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-su-centro-e-sicilia,-nel-pomeriggio-acquazzoni-diffusi

Piogge su Centro e Sicilia, nel pomeriggio acquazzoni diffusi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-perturbazioni-al-centro-nord,-piu-sole-nelle-regioni-meridionali

Altre perturbazioni al centro nord, più sole nelle regioni meridionali

17 Maggio 2013
aereo-finisce-sospeso-sugli-alberi,-pilota-illeso:-e-successo-in-alaska

Aereo finisce SOSPESO sugli alberi, pilota illeso: è successo in Alaska

7 Maggio 2014
caldo-“killer”-negli-stati-uniti:-75-le-vittime-accertate

Caldo “killer” negli Stati Uniti: 75 le vittime accertate

11 Luglio 2012
temporali-tipici-del-nord-africa-in-sardegna,-fanno-rotta-su-lazio

Temporali tipici del Nord Africa in Sardegna, fanno rotta su Lazio

20 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.