• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia double-face: sole e mite al Centro Sud, nubi e un po’ incerto al Nord

di Ivan Gaddari
15 Feb 2014 - 08:27
in Senza categoria
A A
italia-double-face:-sole-e-mite-al-centro-sud,-nubi-e-un-po’-incerto-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Vi proponiamo uno splendido scorcio della spiaggi della Pelosa, presso Stintino (in Provincia di Sassari). La Sardegna sarà la regione più calda d'Italia, localmente si potrebbero raggiungere punte di 25-26°C. Fonte webcam Rocca Ruja Vip.
Il quadro meteorologico, dopo mesi di estenuante dominio atlantico, sta subendo delle modifiche. Non sappiamo se tali modifiche condurranno ad un tipo di tempo diverso, quel che possiamo dirvi è che le grandi Depressioni Oceaniche continueranno ad imperversare a ridosso della Gran Bretagna ma che la modifica strutturale di quella Islandese è il motivo per il quale attualmente l’Italia sta godendo di una pausa anticiclonica.

L’Alta Pressione viene dal nord Africa, portando con sé dell’aria calda che farà schizzare verso l’alto i termometri. Fin da oggi si supereranno i 20°C in varie città del Centro Sud, mentre sulla Isole – Sardegna nordorientale soprattutto – non escludiamo addirittura punte di 25°C. Quel che è certo è che l’anomalia termica diverrà importante, confermando quel trend positivo che ha governato l’intera stagione invernale.

Il rialzo termico verrà facilitato anche dai venti meridionali, che spireranno un po’ dappertutto. Per quanto riguarda il Nord, la situazione non sarà così rosea come nel resto d’Italia. L’approfondimento di una struttura perturbata sulla Penisola Iberica fa sì che il nostro settentrione sia esposto ad un flusso sudoccidentale in quota. Aria umida continuerà ad affluire su tutto il settore e difatti i cieli appaiono solcati da nubi più o meno minacciose.

In Liguria, principalmente nel Genovesato, sono in atto le prime piogge. Deboli piogge sparse si estenderanno sulla Val Padana nelle prossime ore, coinvolgendo maggiormente il Levante Ligure, il settore est del Piemonte e gran parte della Lombardia. Prevediamo qualche nevicata sulle Alpi, ma a quota medio alte. I fenomeni saranno in grado di propagarsi anche sul Trentino Alto Adige ed infine sull’alto Veneto. Piovaschi saranno possibili anche sull’alta Toscana, mentre in serata un più vivace peggioramento sembrerebbe poter raggiungere la Valle d’Aosta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-d’islanda-vs-alta-africana:-scontro-tra-titani!

DEPRESSIONE D'ISLANDA vs ALTA AFRICANA: scontro tra titani!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-9-gennaio,-dopo-l’epifania-cresce-il-rischio-gelo

Meteo Italia sino al 9 Gennaio, dopo l’Epifania cresce il rischio GELO

29 Dicembre 2019
nordovest,-cieli-tersi-grazie-al-foehn

Nordovest, cieli tersi grazie al foehn

3 Marzo 2016
gfs:-nel-mirino-di-fresche-e-perturbate-correnti-atlantiche

GFS: Nel mirino di fresche e perturbate correnti atlantiche

25 Marzo 2008
controffensiva-atlantica-subito-all’opera,-per-riprendere-il-terreno-portato-via-dall’anticiclone

Controffensiva atlantica subito all’opera, per riprendere il terreno portato via dall’anticiclone

3 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.