• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia divisa in due, poi novità meteo per Ponte Immacolata: la tendenza

di Mauro Meloni
07 Dic 2016 - 01:00
in Senza categoria
A A
italia-divisa-in-due,-poi-novita-meteo-per-ponte-immacolata:-la-tendenza
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

italia divisa in due novita meteo ponte immacolata tendenza 45531 1 1 - Italia divisa in due, poi novità meteo per Ponte Immacolata: la tendenza

METEO IN ITALIA TRA ANTICICLONE E PIOGGE – Un vasto campo d’alta pressione occupa un’ampia porzione d’Europa e ha avuto l’effetto di deviare più ad est, maggiormente lontano dall’Italia, le nuove colate d’aria gelida che ha influenzano lo scenario meteo sulle nazioni orientali e parte di quelle centrali del Continente. In questa fase i massimi di pressione si trovano collocati a nord delle Alpi e pertanto l’anticiclone non è in grado di proteggere tutto il nostro Paese, considerando il transito di un’insidiosa, seppur blanda, circolazione ciclonica afromediterranea, i cui effetti più marcati si avvertono sulle due Isole Maggiori. A partire dall’Immacolata il meteo dovrebbe migliorare, con il rinforzo dell’anticiclone. Entro il fine settimana entreranno in scena però le prime novità e stavolta saranno collegate ad infiltrazioni atlantiche.

IL METEO DI MARTEDI’ 6 DICEMBRE– Facciamo ora un passo indietro analizzando nel dettaglio l’andamento odierno, che vede appunto l’Italia divisa in due. La perturbazione arrivata dalla Penisola Iberica, con rotta molto lenta lungo le coste nord-africane, determinerà in queste ore l’apice della fase in maltempo sulle Isole Maggiori. In Sardegna, dopo le piogge abbondanti cadute sui settori orientali con punte di oltre 150 mm, continuerà a piovere nelle medesime zone, sebbene i fenomeni dovrebbero allentare la morsa nella seconda parte della giornata. Frequenti rovesci interesseranno anche la Sicilia, propagandosi verso gran parte del Sud Peninsulare, localmente il Basso Lazio e successivamente al medio versante adriatico. L’anticiclone reggerà sul resto d’Italia, ma con nubi basse e nebbie localmente persistenti sulle pianure del Nord.

PIOGGE AL SUD ED ISOLE, POI METEO MIGLIORA DOPO IMMACOLATA– La situazione non mostrerà grosse variazioni mercoledì, con instabilità ancora più attiva al Meridione dove rovesci e temporali risulteranno più frequenti fra Calabria ed Isole Maggiori. I settori orientali di Sicilia e Sardegna saranno i più penalizzati dal rischio di forti nubifragi. Residui piovaschi si avranno anche tra Marche, Abruzzo e Molise, mentre sul resto d’Italia dominerà l’anticiclone, il che significa che non sono attesi fenomeni seppure il sole non dominerà certo ovunque. Un progressivo miglioramento si avrà per l’Immacolata, anche se ulteriori precipitazioni insisteranno su est Sardegna ed aree joniche di Calabria e Sicilia. Il dominio anticiclonico si estenderà all’intera Penisola nei giorni successivi, ma con cambiamenti già dal fine settimana.

italia divisa in due novita meteo ponte immacolata tendenza 45531 1 2 - Italia divisa in due, poi novità meteo per Ponte Immacolata: la tendenza

ULTERIORI TENDENZE – Il cambiamento che si ipotizza a cavallo fra il weekend e l’inizio della prossima settimana non sarà invernale, ma sarà piuttosto collegato ad infiltrazioni mite atlantiche. Il flusso oceanico si riproporrà fino a lambire l’Italia, almeno il Nord. Il vero inverno non dovrebbe ancora battere alcun colpo fino a metà mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-mercoledi:-proseguira-locale-forte-maltempo,-ultimi-aggiornamenti

Meteo mercoledì: proseguirà locale forte maltempo, ultimi aggiornamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-islanda:-gelo-e-tormente-di-neve-straordinari

Meteo Islanda: gelo e tormente di neve straordinari

29 Ottobre 2019
meteo-domenica,-tra-sole-e-nubi-in-attesa-di-importante-peggioramento

METEO domenica, tra sole e nubi in attesa di importante peggioramento

7 Dicembre 2019
le-condizioni-meteo-diverranno-instabili,-pasqua-con-piogge-sparse,-neve-e-freddo

Le condizioni meteo diverranno instabili, Pasqua con piogge sparse, neve e freddo

20 Marzo 2008
nel-pomeriggio-attesi-acquazzoni-e-qualche-temporale

Nel pomeriggio attesi acquazzoni e qualche temporale

30 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.