• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia divisa in due: mite ad Ovest, freddo e piovoso a Est e a Sud

di Massimo Aceti
23 Ott 2014 - 16:09
in Senza categoria
A A
italia-divisa-in-due:-mite-ad-ovest,-freddo-e-piovoso-a-est-e-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla piana aquilana vista verso il Gran Sasso innevato. Webcam da www.meteoaquilano.it
Aggiornamento sulle condizioni meteo in Italia a metà giornata. L’irrompere improvviso dell’autunno si è sentito un po’ su tutte le regioni. Ora l’Italia si può dire spaccata in due, con il sole e condizioni miti ad ovest e instabile e fresco ad est.

In Liguria ci sono 23°C a Genova, Sarzana e Albenga, 23°C anche ad Olbia in Sardegna e a Grosseto in Toscana. A Milano, Parma e Bergamo ci sono 22°C. Tali valori li ritroviamo anche in Sicilia, spesso però ventosi e più bassi di quelli dei giorni scorsi.

Clima decisamente autunnale, per non dire pre-invernale, sulle Adriatiche. Trieste misura 12°C, Ancona-Falconara 13°C sotto la pioggia, Pescara addirittura 10°C con vento e pioggia. Ancor più freddo a Foggia dove ci sono 9°C con vento forte e pioggia, 12°C ci sono a Bari. Fa freddo fino a Reggio Calabria, dove un temporale ha fatto precipitare la temperatura a 14°C.

Va meglio sul Tirreno dove Roma e Napoli misurano 18°C con cielo sereno, ma non a Lamezia Terme, che è sotto il temporale con 14°C. A Roma è stato molto freddo questa mattina con 3°C in città e gelate in provincia a quote collinari.

In Sicilia la città più fredda è Messina con 17°C, ma era scesa fino a 14°C in seguito ad un temporale. Trapani la più calda con 23°C.

Ventoso in Sardegna, con valori attorno ai 20 gradi nel sud, più caldo ad Olbia con 23°C.

La goccia fredda che si isolerà tra lo Ionio e l’Egeo tenderà a mantenere il meteo ancora fresco e instabile sulle Adriatiche anche nei prossimi giorni, mentre al Nord continuerà a splendere il sole, ma una volta esauritosi il vento, le temperature di notte in pianura dovrebbero scendere su valori piuttosto bassi.

Dalla piana aquilana vista verso il Gran Sasso innevato. Webcam da www.meteoaquilano.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gonzalo-causa-grandi-nevicate-sulle-alpi-gran-gelo-in-russia.-caldo-record-in-spagna-e-brasile

Gonzalo causa grandi nevicate sulle Alpi. Gran gelo in Russia. Caldo record in Spagna e Brasile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lago-di-pergusa:-un-disastro-ambientale-causato-dal-meteo
News Meteo

LAGO DI PERGUSA: un disastro ambientale causato dal meteo

29 Giugno 2024
meteo:-temperature-in-aumento-nel-weekend
News Meteo

Meteo: temperature in aumento nel weekend

2 Ottobre 2024
temporali-in-europa-orientale-e-freddo-eccezionale-in-sudafrica

Temporali in Europa orientale e freddo eccezionale in Sudafrica

23 Maggio 2007
discesa-artica-in-azione-sul-centro-europa,-aria-oceanica-ad-ovest-e-anticiclone-russo-ad-oriente

Discesa artica in azione sul centro Europa, aria oceanica ad ovest e anticiclone russo ad oriente

1 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.