• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia divisa fra Domenica e Lunedì: piogge al Nord-Ovest e nuovo intenso richiamo caldo al Sud

di Mauro Meloni
01 Nov 2008 - 11:33
in Senza categoria
A A
italia-divisa-fra-domenica-e-lunedi:-piogge-al-nord-ovest-e-nuovo-intenso-richiamo-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per la serata di domani nell'arco di appena 3 ore, fra le ore 16 e le ore 19GMT: si notino i maggiori accumuli attesi su parte dell'Ovest Piemonte, al ritmo di ben 15-20 mm. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^In nottata (la mappa si riferisce al periodo di 3 ore compreso fra le ore 21 e le ore 24GMT di domani notte) le precipitazioni tenderanno ad estendersi al Verbano, ai settori orientali e meridionali della Val d'Aosta ed alla Liguria centro-orientale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^La tendenza per il mattino successivo di Lunedì 3 Novembre (tra le ore 03 e le ore 06Z) vedrà le precipitazioni concentrate su Alto Piemonte ed in misura inferiore su Levante Ligure e Toscana. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione MTG-LAM all'altezza geopotenziali di 850 hPa, centrata per la mezzanotte di domani: sulla Sicilia le isoterme raggiungeranno picchi di ben +19/+20°C, superiori al picco di +18,8°C rilevato nelle scorse ore in Puglia, dal radiosondaggio di Brindisi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Tendenza per le ore 12Z di Lunedì 3 Novembre: s'intensifica il richiamo caldo su tutto il Sud e la Sicilia: si notino i picchi di +20/+21°C sulle coste settentrionali della Sicilia, aree sottovento ove il richiamo meridionale subisce moderati effetti favonici, che riscaldano ulteriormente la massa d'aria. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Piove ancora in alcune zone del Centro-Nord, ma presto ampie schiarite avanzeranno un po’ su tutte le regioni. Si tratterà tuttavia solo di una breve tregua, in quanto la circolazione depressionaria, stazionaria sulla Penisola Iberica, tenterà a piccoli passi d’avvicinarsi al nostro Paese. Un primo peggioramento inizierà a coinvolgere nel corso della giornata di domani le Alpi Occidentali, specie i versanti piemontesi, ove le precipitazioni saranno incentivate (effetto stau) dai richiamo di correnti da E/SE nei bassi strati.

Salendo di quota, il flusso si presenterà man mano dai quadranti meridionali, una tipica configurazione barica favorevole alla rigenerazione delle nubi stesse e dei fenomeni associati. Vediamo alcune proiezioni (modello WRF di produzione MTG), focalizzate sulla prima fase del prossimo peggioramento al Settentrione. Inoltre, è interessante notare il forte gradiente barico nei pressi dello spartiacque alpino, favorevole al foehn sui versanti vallivi alpini esteri svizzeri e francesi.

italia divisa fra domenica e lunedi piogge al nord ovest e nuovo intenso richiamo caldo al sud 13457 1 2 - Italia divisa fra Domenica e Lunedì: piogge al Nord-Ovest e nuovo intenso richiamo caldo al Sud

italia divisa fra domenica e lunedi piogge al nord ovest e nuovo intenso richiamo caldo al sud 13457 1 3 - Italia divisa fra Domenica e Lunedì: piogge al Nord-Ovest e nuovo intenso richiamo caldo al Sud

italia divisa fra domenica e lunedi piogge al nord ovest e nuovo intenso richiamo caldo al sud 13457 1 4 - Italia divisa fra Domenica e Lunedì: piogge al Nord-Ovest e nuovo intenso richiamo caldo al Sud
Le regioni meridionali continuano ad essere fortemente penalizzate dall’attuale configurazione, che purtroppo non favorisce l’arrivo incisivo dei fronti perturbati in transito sul resto del Paese: il flusso pre-frontale fa peraltro impennare le temperature, come peraltro mostrano le minime di questa mattinata, in media su livelli davvero estivi. Nella serata di ieri la città di Palermo è arrivata a 31 gradi, ma questi exploit non sono rari in condizioni sciroccali per il capoluogo siciliano; ancor più sensazionali sono risultati i 26 gradi di Napoli intorno alla mezzanotte, a conferma di un Sud stretto in una morsa calda pre-frontale di forte entità.

Non è finita qui, un nuovo più intenso richiamo meridionale si attiverà col lento avvicinamento della circolazione ciclonica dall’Iberia che, contrastando con un promontorio anticiclonico libico in risalita sullo Ionio, favorirà la risalita d’aria d’origine sahariana con gradiente barico in accentuazione anche nei bassi strati. La nuova onda calda si farà strada in quota nel corso della giornata di Domani a partire dalla Sicilia, perdurando per l’inizio della settimana.

italia divisa fra domenica e lunedi piogge al nord ovest e nuovo intenso richiamo caldo al sud 13457 1 5 - Italia divisa fra Domenica e Lunedì: piogge al Nord-Ovest e nuovo intenso richiamo caldo al Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-freddo-sul-monte-rosa

Gran freddo sul Monte Rosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-persiste:-italia-stretta-nella-morsa-del-caldo-intenso-ancora-per-molti-giorni
News Meteo

L’anticiclone persiste: Italia stretta nella morsa del caldo intenso ancora per molti giorni

13 Luglio 2024
grandi-laghi-coperti-di-ghiaccio:-gli-effetti-del-grande-gelo

Grandi Laghi coperti di ghiaccio: gli effetti del grande gelo

17 Febbraio 2016
meteo-napoli:-freddo-fino-a-lunedi,-poi-per-capodanno-anticiclone-e-clima-mite

Meteo NAPOLI: FREDDO fino a lunedì, poi per Capodanno ANTICICLONE e clima mite

29 Dicembre 2019
meteo-come-fosse-luglio:-temperature-fino-a-33-gradi.-non-e-ancora-il-picco

METEO come fosse luglio: temperature fino a 33 gradi. Non è ancora il picco

12 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.