• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia divisa: caldo al Centro Sud e Isole, forti temporali al Nord

di Ivan Gaddari
24 Giu 2014 - 08:30
in Senza categoria
A A
italia-divisa:-caldo-al-centro-sud-e-isole,-forti-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Dovessimo osservare i modelli di previsione, ricercando il posizionamento di Alte e Basse Pressione, noteremmo dinamiche volte ad insidiare la tenuta anticiclonica. Ad ovest avanza di gran carriera la perturbazione iberica, mentre sull’Europa nordorientale persiste una circolazione d’aria fredda capace di estendersi parzialmente verso il cuore dell’Europa. Nel cuore del Mediterraneo, invece, si scorgerebbe il dominio dell’Alta Africana e sarebbe facile identificarlo dagli ampi spazi di sereno che dominano la scena.

Due, o meglio, tre configurazioni distinte che avranno effetti diversi a seconda delle regioni considerate. Al Centro Sud e nelle Isole Maggiori prevarrà il bel tempo e farà caldo. Un caldo destinato ad acuirsi ulteriormente sul Mezzogiorno ed in Sicilia, anche per l’intervento di venti sahariani che faranno calare i tassi d’umidità ma che al contempo esalteranno localmente l’effetto favonico. Prevediamo, localmente, picchi di oltre 35°C.

Spostandoci al Nord, invece, riscontriamo già degli annuvolamenti specie su Alpi orientali. Sono nubi residue, lasciate in dote dai temporali di ieri. Temporali che si riproporranno, con maggiore vigoria, durante la giornata odierna. Si svilupperanno rapidamente nelle ore centrali e dai rilievi scivoleranno facilmente sulle pianure. Potranno assumere carattere grandinigeno, accompagnandosi a colpi di vento e in qualche caso potrebbero rivelarsi dei veri e propri nubifragi.

Ovviamente nubi e fenomeni determineranno un calo delle temperature e apporteranno del refrigerio. In montagna farà addirittura fresco, anche perché localmente avremo delle precipitazioni in grado di resistere all’avanzare della sera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-minacciosa-la-“goccia-fredda”-iberica:-c’e-aria-di-cambiamento

Avanza minacciosa la "GOCCIA FREDDA" iberica: c'è aria di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acque-del-mediterraneo-sempre-piu-roventi:-quasi-2.5°c-sopra-la-norma

Acque del Mediterraneo sempre più roventi: quasi 2.5°C sopra la norma

28 Giugno 2012
evoluzione-meteo:-a-quando-una-fase-piovosa

Evoluzione METEO: a quando una fase piovosa

15 Febbraio 2020
neve-in-piemonte,-possibile-a-tratti-fino-in-pianura:-ultimi-aggiornamenti

Neve in Piemonte, possibile a tratti fino in pianura: ultimi aggiornamenti

18 Dicembre 2013
un-agosto-fresco-e-perturbato?

Un Agosto fresco e perturbato?

29 Giugno 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.