• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia, crescono i fulmini ma sono in calo le vittime: scopriamo il perché

di Mauro Meloni
17 Mag 2018 - 17:41
in Senza categoria
A A
italia,-crescono-i-fulmini-ma-sono-in-calo-le-vittime:-scopriamo-il-perche
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo andando a grandi passi verso la stagione dei fulmini. Non tutti sono al corrente che l’estate non è solamente solleone, ma anche temporali localmente forti. Serve infatti il calore estremo per dare origine a violente manifestazioni temporalesche, caratterizzate da elevatissima elettricità.

italia crescono fulmini meno vittime 50960 1 1 - Italia, crescono i fulmini ma sono in calo le vittime: scopriamo il perché

Ogni anno in Italia mediamente cadono anche più di un milione di fulmini. Il trend appare in lieve crescita, sulla linea di una proporzionalità col riscaldamento globale che favorirebbe appunto maggiore attività temporalesca.

Fortunatamente non stanno invece aumentando coloro che restano vittime dei fulmini. Mediamente, nell’ultimo decennio, non si contano più di 10/15 morti all’anno, con luglio ed agosto che rappresentano i mesi di massimo rischio per le fulminazioni killer.

Pochi decenni orsono, le morti per fulmini in Italia erano di circa 40/50 ogni anno, nonostante le scariche elettriche meno numerose. In sostanza, la mortalità registrata ogni anno per fulmini in Italia si è ridotta di oltre il 50%

Questa riduzione, secondo gli esperti, va ricondotta in migliori sistemi di isolamento, tra i quali i parafulmini, i salvavita, i disaccoppiatori ottici ed in generale tutti i dispositivi che rompono la continuità della corrente elettrica, rendendo così più sicuri anche gli elettrodomestici durante i temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-rialzo:-ecco-i-valori-attesi-nel-weekend.-le-citta-piu-calde

Temperature in rialzo: ecco i valori attesi nel weekend. Le città più calde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
zero-gradi-ad-ottobre?-i-rari-casi-del-passato-a-milano

Zero gradi ad Ottobre? I rari casi del passato a Milano

16 Ottobre 2009
sicilia,-non-si-placa-il-maltempo,-nubifragio-anche-su-agrigento.-video

Sicilia, non si placa il maltempo, nubifragio anche su Agrigento. VIDEO

21 Agosto 2013
meteo-estremo:-cosa-fare-in-caso-di-tornado

METEO ESTREMO: cosa fare in caso di TORNADO

26 Novembre 2018
avremo-tempo-da-pieno-inverno,-oggi-caleranno-le-temperature-su-buona-parte-dell’italia

Avremo tempo da pieno inverno, oggi caleranno le temperature su buona parte dell’Italia

3 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.