• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia, come mai non fa freddo? Francia, è scoppiato il caldo estivo fin quasi 30°C.

di Andrea Meloni
09 Nov 2015 - 07:11
in Senza categoria
A A
italia,-come-mai-non-fa-freddo?-francia,-e-scoppiato-il-caldo-estivo-fin-quasi-30°c.
Share on FacebookShare on Twitter

La domenica francese è trascorsa con un clima estivo nelle regioni del sud ovest, dove la temperatura ha superato diffusamente i 25°C di massima, con picchi di 29°C, valore record per la Francia continentale.

I 20°C si sono registrati anche nel Nord della Francia, come la regione di Parigi, mentre si sono superati nell’est, sino ai confini con la Germania.

francia e scoppiato il caldo estivo fin quasi 30c italia come mai non fa freddo 40857 1 1 - Italia, come mai non fa freddo? Francia, è scoppiato il caldo estivo fin quasi 30°C.

La causa di questa calura è l’Anticiclone detto Nord Africano, che in Europa centrale, Nord Italia e Nord della Spagna (ieri 30°C nei Paesi Baschi) è motivo di stagioni da delirio climatico.

Il freddo tipico di Novembre è stato scalzato da intrusioni di aria calda e secca in quota che vengono dal Nord Africa. Una condizione climatica generata dall’Anticiclone detto Nord Africano. Ma a differenza dell’Estate, la pressione atmosferica è alta anche al suolo, e ciò inibisce la formazione di nubi, ed anche le nebbie sono rare.

I valori termici misurati ieri in Francia sono da record per molte stazioni meteorologiche, e toglie a Novembre lo scettro di mese sovente poco avvezzo ad anomalie di questo tipo.

Nei prossimi giorni la zampata calda africana, in attenuazione, si estenderà verso l’Italia, specie quella centro meridionale, dove sono attesi valori elevati, ma non da record come è avvenuto in Francia.

Il freddo sembra essere rimandato, la seconda parte di Novembre potrebbe vedere un clima meno caldo e più umido della prima quindicina del mese, ma tuttavia influenzato da pulsazioni continue dell’Anticiclone Nord Africano.
Questa evoluzione causerà una fase di siccità per molte regioni italiane, anche se verso fine mese è previsto un cambiamento, da confermare, quantomeno per il Nord Italia.

Novembre è un mese autunnale, in passato abbiamo visto mesi miti e altri relativamente freddi. Difficilmente è un mese gelido. Il Novembre 2015 ha tutte le premesse per concludersi come un mese caldo per l’influenza dell’Anticiclone Nord Africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-anticiclonico:-sara-un’altra-calda-giornata-di-novembre

Meteo Anticiclonico: sarà un'altra calda giornata di Novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-pressing,-caldo-che-cresce.-al-nord-ancora-instabile

Anticiclone in pressing, caldo che cresce. Al Nord ancora instabile

2 Luglio 2014
instabilita-agli-sgoccioli,-da-domani-consolidamento-anticiclonico-e-prime-giornate-pre-estive

Instabilità agli sgoccioli, da domani consolidamento anticiclonico e prime giornate pre-estive

5 Maggio 2009
prospettive-instabili-anche-per-la-prossima-settimana

Prospettive INSTABILI anche per la prossima settimana

18 Maggio 2013
previsioni-meteo-italia:-forte-maltempo-in-arrivo-la-prossima-settimana,-rischio-nubifragi
News Meteo

Previsioni meteo Italia: forte maltempo in arrivo la prossima settimana, rischio nubifragi

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.