• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isole di nuovo alle prese con l’instabilità: una tregua durata pochissimo

di Mauro Meloni
28 Nov 2011 - 20:22
in Senza categoria
A A
isole-di-nuovo-alle-prese-con-l’instabilita:-una-tregua-durata-pochissimo
Share on FacebookShare on Twitter

Appare molto minacciosa l'attività temporalesca rilevata nelle ultime ore, ma in realtà il grosso delle celle convettive dovrebbe restare confinate alle zone di mare aperto. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Le precipitazioni stimate nell'arco delle 24 ore del 29 novembre: possiamo effettivamente notare come il grosso del maltempo lambirà solo le Isole, restando concentrato in mare. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sono passati solo una manciata di giorni dalla nuova alluvione, che ha sconvolto il messinese tirrenico, in Sicilia: la situazione è ancora di tale emergenza che vedere addensarsi sul cielo nubi minacciose fa temere non poco. Ed anche la Sardegna non è stata certo così risparmiata dall’ultima ondata di maltempo: ci sono stati molti danni, ma anche tanta acqua che ha riempito molti bacini fino al limite della capienza. Il lato positivo dell’ondata di maltempo è proprio questo: la siccità non esiste e c’è acqua sufficiente per i prossimi 2 anni, se anche per assurdo non dovesse più cadere una goccia d’acqua.

Venendo allo scenario attuale, quest’avvio di settimana ha visto il tempo rovinarsi soprattutto in Sardegna, con piovaschi e qualche rovescio che fin dal mattino hanno preso di mira i settori meridionali dell’Isola, sotto l’azione di correnti sciroccali. Non vi sono affatto stati fenomeni particolarmente importanti per ora e la parte attiva della perturbazione è destinata progressivamente a spostarsi verso est, in direzione della Sicilia. L’attenzione è incentrata su quella che sarà appunto l’evoluzione per le prossime ore, considerando che i sistemi perturbati nord-africani sono piuttosto insidiosi e non facili da prevedere.

Temporali incombono da vicino verso le coste meridionali della Sardegna, che potrebbero essere raggiunte dall’attività elettrica nelle prossime ore: si tratterà però di celle in avanzato stato di maturazione e dunque non in grado di provocare fenomeni insidiosi. L’elemento che emerge con chiarezza è legato al fatto che i massimi d’instabilità dovrebbero restare concentrati solo in mare aperto, sui Canali delle due Isole Maggiori. Anche la Sicilia, che dovrebbe essere raggiunta martedì più direttamente dal peso della perturbazione, non dovrebbe risentire di precipitazioni violente, a parte qualche eventuale fatto episodico che sarà comunque ben lontano rispetto alle ultime vicende meteo.

isole di nuovo temporali vicini tregua finita 21940 1 2 - Isole di nuovo alle prese con l'instabilità: una tregua durata pochissimo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfrenata-corsa-delle-depressioni-nordiche,-primi-spifferi-gelidi-degni-di-nota-solo-in-lapponia

Sfrenata corsa delle depressioni nordiche, primi spifferi gelidi degni di nota solo in Lapponia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-splendida-primavera-agli-sgoccioli

Meteo oggi, splendida primavera agli sgoccioli

30 Marzo 2019
meteo-giappone,-ondata-di-caldo-record,-superati-limiti-secolari

Meteo Giappone, ondata di caldo record, superati limiti secolari

15 Agosto 2019
e’-neve-su-gran-parte-d’europa

E’ neve su gran parte d’Europa

28 Dicembre 2005
meteo-roma:-prime-nubi,-ma-solo-a-meta-settimana-irrompera-perturbazione-fredda

Meteo ROMA: prime nubi, ma solo a metà settimana irromperà PERTURBAZIONE FREDDA

23 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.