• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isole Canarie: ondata di meteo estremo, record storico di caldo

di Giovanni De Luca
13 Feb 2019 - 06:46
in Senza categoria
A A
isole-canarie:-ondata-di-meteo-estremo,-record-storico-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

isole canarie ondata di meteo estremo caldo record 56191 1 1 - Isole Canarie: ondata di meteo estremo, record storico di caldo

CRONACHE METEO: un’ondata di caldo ha colpito le Isole Canarie, che sono state interessate da un flusso di aria calda proveniente dalla vicina Africa.

Nei giorni passati vi è stato anche il passaggio di masse d’aria cariche di pulviscolo sahariano che hanno offuscato l’aria.

L’Isola di Tenerife ha un clima invernale molto mite, specie lungo le coste.

In Febbraio la media delle temperature minime all’aeroporto di Tenerife Sur è di +15°C, mentre le massime sono in media di +22°C, e la vicinanza al mare rende gli scarti dalla norma molto modesti.

Nella giornata di ieri, invece, la temperatura massima si è innalzata fino a +30,8°C, e questo rappresenta un record storico di caldo per il mese di Febbraio, il precedente erano i +30,0°C raggiunti l’8 Febbraio del 1990, unico valore di 30°C mai toccato negli ultimi 40 anni in Febbraio.

In realtà si tratta del record di caldo per l’intero trimestre invernale (Dicembre – Febbraio).

isole canarie ondata di meteo estremo caldo record 56191 1 2 - Isole Canarie: ondata di meteo estremo, record storico di caldo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso:-nevicate-e-gelicidio-verso-chicago-e-new-york

Meteo avverso: nevicate e gelicidio verso Chicago e New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-gaston-verso-l’europa:-e-normale?-i-casi-del-passato

Uragano Gaston verso l’Europa: è normale? I casi del passato

30 Agosto 2016
estremi-meteo-negli-stati-uniti,-primi-40°c-in-texas,-tempeste-di-neve-in-sud-dakota

Estremi meteo negli Stati Uniti, primi 40°C in Texas, tempeste di neve in Sud Dakota

11 Aprile 2019
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-10-febbraio-1956-(parte-prima):-gelo-e-bufere-di-neve-al-nord,-15°c-a-trieste

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 10 febbraio 1956 (parte prima): gelo e bufere di neve al Nord, -15°C a Trieste

28 Gennaio 2012
zampata-instabile-si-porta-verso-l’italia,-temporali-sul-nord-ovest-e-sulla-sardegna

Zampata instabile si porta verso l’Italia, temporali sul Nord-Ovest e sulla Sardegna

4 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.