• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isole Britanniche: caldo come nel luglio 2006, altro che anno senza estate

di Mauro Meloni
12 Lug 2013 - 18:00
in Senza categoria
A A
isole-britanniche:-caldo-come-nel-luglio-2006,-altro-che-anno-senza-estate
Share on FacebookShare on Twitter

Torre di Blackpool, attrazione turistica in Lancashire, contea del nord-ovest dell'Inghilterra. Il caldo è arrivato anche qui e la gente si riversa in mare.
APICE DEL CALDO IN INGHILTERRA – L’anticiclone continua a prediligere le alte latitudini rispetto al Mediterraneo e le conseguenze sono nel clima piuttosto bizzarro di questi ultimi tempi: è una prima parte di luglio decisamente calda e secca in Gran Bretagna. La situazione è destinata a mantenersi tale ancora per qualche giorno: i massimi barici, pur indeboliti, si mantengono infatti in prossimità del Regno Unito, convogliando masse d’aria piuttosto calde dalle latitudini più basse. Le temperature sono di nuovo in crescita e si sfiorano punte attorno ai 30 gradi, già raggiunte nei primi giorni della settimana. Secondo il Met-Office, la giornata più calda potrebbe essere quella di sabato quando nelle zone più a sud dell’Inghilterra potrebbero raggiungersi punte di 32-33 gradi. Se così fosse, si raggiungerebbe il picco maggiore che sia mai registrato nel mese di luglio dal 2006, quando Wisley (Surrey) raggiunse la punta di 36.5°C.

CANICOLA ANCHE IN IRLANDA – Soffre la calura anomala anche l’Irlanda, con temperature ben sopra i 25 gradi: la stessa Dublino registra quest’oggi in alcune zone ben 28° ed è fra le zone più calde della nazione, ma per gran parte della settimana è stato l’occidente a registrare i valori più alti, con punte persino di 30 gradi registrate nella zona di Shannon. Nonostante l’eccezionalità del caldo, si resta ancora un po’ a distanza dal record irlandese di tutti i tempi che risulta essere di +33,3°C: questa temperatura, la più alta di sempre, è stata registrata il 28 giugno 1887. Per ritrovare caldo comparabile a quello di questo periodo, bisogna tornare indietro al periodo fra il 16 ed il 20 luglio 2006. Riguardo l’evoluzione meteo, sembra che il predominio del bel tempo soleggiato possa durare ancora diversi giorni, ma il Servizio Meteo Nazionale Irlandese si attende un graduale calo delle temperature già a partire da questo fine settimana.

DOVEVA ESSERE L’ANNO SENZA ESTATE – Queste giornate così roventi mettono a dura prova la popolazione locale, non certo abituata a questo clima. Ed è persino allarme mortalità, visto che una situazione climatica con temperature appena superiori ai 25° determina ben 75 morti a settimana perlomeno fra i soggetti più vulnerabili. A differenza delle ultime estati, questa del 2013 si sta quindi mostrando almeno per ora particolarmente calda: eppure quando eravamo alle porte dell’estate, c’era l’allarme di una stagione che quest’anno non si sarebbe minimamente fatta vedere sull’Ovest Europa. A distanza di settimane, viene un po’ da sorridere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-nel-quebec,-e-il-secondo-della-stagione:-foto

TORNADO nel Québec, è il secondo della stagione: foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cascata-respinta-all’insu-per-la-tempesta-di-vento:-la-furia-di-gonzalo

Cascata respinta all’insù per la tempesta di vento: la furia di Gonzalo

23 Ottobre 2014
meteo-7-giorni:-anomalo-vortice-freddo.-temporali-e-neve-alpi-ed-appennino

Meteo 7 giorni: anomalo vortice freddo. TEMPORALI e NEVE ALPI ed APPENNINO

28 Aprile 2019
curiosity-atterrato-su-marte,-missione-per-scoprire-tracce-di-vita

CURIOSITY atterrato su Marte, missione per scoprire tracce di vita

6 Agosto 2012
anticipo-d’inverno-a-partire-dalla-russia:-temperature-attese-in-picchiata

Anticipo d’inverno a partire dalla Russia: temperature attese in picchiata

27 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.