• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isolati temporali al Nord, altrove sole e caldo in graduale aumento

di Mauro Meloni
23 Lug 2013 - 16:36
in Senza categoria
A A
isolati-temporali-al-nord,-altrove-sole-e-caldo-in-graduale-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Temporali attivi sull'Alto Appennino, tra Liguria ed Emilia: si nota un rovescio dalla postazione di Monte Bue. Fonte webcam.pc.it/

temporali al nord altrove sole e caldo in aumento 28467 1 2 - Isolati temporali al Nord, altrove sole e caldo in graduale aumento
ANTICICLONE PADRONE, QUALCHE INSIDIA – Su gran parte d’Europa osserviamo un cielo generalmente sgombro da nubi significative è chiara l’impronta di un vasto campo anticiclonico proteso dal Mediterraneo fino alle alte latitudini continentali, mentre solo sull’estremo Est Europa è presente un vortice perturbato. Ci sono comuque elementi di novità rispetto ai giorni scorsi: i massimi barici non risiedono più nel Regno Unito, ma si sono spostati in parte verso i settori scandinavi ed in parte sul bacino occidentale del Mediterraneo: su quest’ultimo sta iniziando la graduale rimonta di un promontorio di matrice sub-tropicale. Data la nuova disposizione dei centri barici, le correnti atlantiche tendono a riapproparsi della scena britannica, con interferenze d’aria fresca che interessano maggiormente anche la Francia.

ITALIA AL SOLE, SALVO LOCALI TEMPORALI – Gli spifferi d’aria instabile che interessano la Francia, lambiscono anche l’Italia del Nord e soprattutto le zone alpine: nella scorsa notte acquazzoni con forte attività elettrica si sono abbattuti su diverse aree alpine e prealpine, dall’Alto Piemonte verso il Trentino. I temporali si vanno riproponendo nel contesto odierno in queste ore pomeridiane non solo sulle Alpi, ma anche su alcuni settori appenninici fra Liguria, Oltrepò Pavese ed Emilia. Sul resto d’Italia il contesto meteo risulta più stabile ed assolato, ma non mancano isolati focolai temporaleschi di calore sulle aree meridionali appenniniche ed est Sicilia, per residue infiltrazioni d’aria fresca in quota da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-francia:-parigi-fino-a-35°,-ci-si-tuffa-nelle-fontane

GRAN CALDO in Francia: Parigi fino a 35°, ci si tuffa nelle fontane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-sotto-le-piogge-ed-i-temporali.-sole-e-clima-mite-su-quasi-tutto-il-centro-sud

Nord sotto le piogge ed i temporali. Sole e clima mite su quasi tutto il Centro-Sud

16 Aprile 2009
pioggia-a-non-finire,-la-sicilia-paralizzata-dal-maltempo:-picchi-di-oltre-150-millimetri

Pioggia a non finire, la Sicilia paralizzata dal maltempo: picchi di oltre 150 millimetri

15 Ottobre 2011
festival-di-record-di-freddo-e-neve-negli-usa

Festival di record di freddo e neve negli USA

16 Dicembre 2009
insidiosa-saccatura-manda-all’aria-i-piani-dell’anticiclone:-trottola-instabile-sul-mediterraneo

Insidiosa saccatura manda all’aria i piani dell’anticiclone: trottola instabile sul Mediterraneo

30 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.