• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isolati rovesci su Alpi ed Appennino tra lunedì e martedì. Bel tempo a Ferragosto, sino al weekend

di Ivan Gaddari
12 Ago 2007 - 12:50
in Senza categoria
A A
isolati-rovesci-su-alpi-ed-appennino-tra-lunedi-e-martedi.-bel-tempo-a-ferragosto,-sino-al-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo previsto per Ferragosto.^^^^^Evoluzione per l'inizio prossimo weekend.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della nuova settimana saranno segnati da residui rovesci sui settori alpini e appenninici centro Settentrionali, causa aria più fresca in quota, coadiuvata da infiltrazioni umide oceaniche, quale eredità del peggioramento che ci ha investito nella scorsa settimana.

Tra Ferragosto e venerdì il tempo sarà bello su tutte le nostre regioni, causa rinforzo anticiclonico sul basso Mediterraneo. Nonostante la vasta circolazione ciclonica tra Penisola Scandinava e Isole Britanniche, in estensione verso la Francia, vi saranno dei rovesci solo su Alpi per aria umida occidentale in quota.

Area ciclonica che nel weekend si porterà maggiormente in direzione dell’Europa Centro occidentale, con maggiore ingerenza umida atlantica che porterà ulteriori rovesci su Alpi e Prealpi. Sul resto della Penisola bel tempo, con clima piacevole e temperature pressochè in linea con le medie stagionali.

lunedì 13 agosto 2007
La giornata di domani sarà caratterizzata da maggiore stabilità rispetto al weekend appena trascorso, tuttavia avremo dell’attività termo convettiva particolarmente accentuata su Alpi, Prealpi e Appennino. La causa è da ricercarsi nella presenza di aria fresca in quota residuo della circolazione ciclonica pregressa.

martedì 14 agosto 2007
Al martedì l’instabilità andrà isolandosi sui settori alpini e prealpini, qualche sporadico rovescio potrebbe interessare l’Appennino Settentrionale. Sul resto del Paese rinforzo anticiclonico a debole componente subtropicale, causa l’estensione ciclonica britannica verso la Francia e la Penisola Iberica.

mercoledì 15 agosto 2007
Rinforzo anticiclonico che si farà deciso il giorno di ferragosto, quando il tempo sarà stabile e soleggiato su tutte le nostre regioni. Permane qualche isolato rovescio sulle Alpi. Da segnalare l’aumento delle temperature, pur in presenza di correnti prevalentemente occidentali, con un pò di caldo in zone interne del Sud e delle Isole.

giovedì 16 agosto 2007
Giovedì avremo una nuova ripresa termo convettiva sui settori alpini, causa il rinforzo ciclonico su Penisola Scandinava e Isole Britanniche. Aria umida da Ovest-Sudovest si porterà al nordovest, sul resto del Paese avremo ancora la presenza anticiclonica che gagrantirà condizioni di tempo stabile e un pò caldo al Sud e Isole maggiori.

venerdì 17 agosto 2007
Poche le variazioni attese per il primo giorno del weekend. Avremo tuttavia una parziale estensione instabile verso Appennino Settentrionale e parte di quello centrale, causa maggiore ingerenza ciclonica su Europa Centrale in parziale estensione verso Alpi orientali. Sul resto del Paese parmane il bel tempo.

isolati rovesci su alpi ed appennino tra lunedi e martedi bel tempo a ferragosto sino al weekend 9552 1 2 - Isolati rovesci su Alpi ed Appennino tra lunedì e martedì. Bel tempo a Ferragosto, sino al weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-su-alpi,-al-nordest,-centro-e-nord-appennino.-altrove-tempo-stabile

Rovesci su Alpi, al Nordest, Centro e Nord Appennino. Altrove tempo stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sulle-alpi-occidentali-l’innevamento-resiste

Sulle Alpi Occidentali l’innevamento resiste

19 Aprile 2009
ulteriori-indizi-spingono-verso-una-pasqua-perturbata

Ulteriori indizi spingono verso una Pasqua perturbata

13 Marzo 2008
il-gelo-e-alle-porte

Il gelo è alle porte

1 Febbraio 2012
primi-refoli-invernali-sull’artico-siberiano-e-sul-mar-glaciale-artico

Primi refoli invernali sull’Artico Siberiano e sul Mar Glaciale Artico

30 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.