• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isola d’Elba, l’alluvione passata sotto silenzio del 7 novembre 2011

di Mauro Meloni
07 Nov 2012 - 17:43
in Senza categoria
A A
isola-d’elba,-l’alluvione-passata-sotto-silenzio-del-7-novembre-2011
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine scattata da Lorenzo Moretti a Cavoli, circa 4.5 km da Marina di Campo: evidente la gravità dei danni che ha subito la zona.^^^^^Una strada della zona di Campo nell'Elba dopo l'alluvione. Fonte www.lanazione.it

isola elba alluvione lampo 7 novembre 2011 25180 1 2 - Isola d'Elba, l'alluvione passata sotto silenzio del 7 novembre 2011
ALLUVIONE DIMENTICATA – Non ha certo avuto l’eco delle alluvioni che nei giorni precedenti sconvolsero la Liguria e la Lunigiana, ma quel che accadde all’Isola d’Elba non fu certo meno gravoso: era il mattino del 7 novembre 2011 quando un violentissimo nubifragio riversò una massa impressionante d’acqua. Ponti crollati, frane, strade interrotte e paesini isolati. Danni e distruzione nel lungomare e sulla spiaggia di Marina di Campo, letteralmente scomparsa e irriconoscibile per la furia d’acqua e fango. E proprio a Marina di Campo, l’area più colpita dall’evento, un’anziana è stata travolta nella propria abitazione dalla furia dell’acqua, mentre un’altra è stata salvata a Borandasco in extremis mentre rischiava d’annegare. Ci sono poi stati anche di 5 feriti, di cui uno grave.

ALLUVIONI IN SERIE – Quanto accaduto all’Elba un anno fa, in particolare a Marina di Campo, era solo l’ultimo evento di una lunga serie: appena 3 anni prima si era avuta la precedente inondazione significativa, mentre nel settembre del 2002 vi era stata un’altra tragica alluvione. Dopo l’evento del 2002 erano state eseguite alcune opere di difesa e di contenimento nelle aree più vulnerabili, evidentemente insufficienti: se fosse continuato a piovere solo per qualche ora si sarebbe prodotta in molte delle piane dell’Elba una situazione simile a quella del 2002. A distanza di un anno dall’alluvione, sono in corso nuovi interventi di ripristino, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza, che per la maggior parte riguardano varie località del Comune di Campo nell’Elba. Nel filmato sotto sono mostrati alcuni dei danni prodotti a Marina di Campo.
[V1]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
break-anticiclonico-prima-del-maltempo:-e-l'”estate-di-san-martino”

Break anticiclonico prima del maltempo: è l'"ESTATE DI SAN MARTINO"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-sulla-sardegna-orientale

Peggiora sulla Sardegna orientale

21 Ottobre 2015
i-40°c-nel-meteo-di-maggio?-probabilmente-molto-presto,-ecco-la-data
News Meteo

I 40°C nel meteo di maggio? Probabilmente molto presto, ecco la data

8 Maggio 2024
il-freddo-ci-abbandona,-aria-primaverile-e-il-tempo-e-migliore-ovunque

Il freddo ci abbandona, aria primaverile e il tempo è migliore ovunque

23 Marzo 2009
spasmi-ciclonici-verso-nordest,-i-rovesci-sono-sparsi.-schiarite-da-ovest

Spasmi ciclonici verso nordest, i rovesci sono sparsi. Schiarite da ovest

22 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.