• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

IRRUZIONI D’ARIA ARTICA in serie dopo l’Immacolata. Dicembre scoppiettante

di Mauro Meloni
05 Dic 2019 - 09:15
in Senza categoria
A A
irruzioni-d’aria-artica-in-serie-dopo-l’immacolata.-dicembre-scoppiettante
Share on FacebookShare on Twitter

aria artica in serie dopo immacolata dicembre scoppiettante 62775 1 1 - IRRUZIONI D'ARIA ARTICA in serie dopo l'Immacolata. Dicembre scoppiettante

Il primo botto di vero inverno non tarderà a concretizzarsi sull’Italia. A seguito del weekend dell’Immacolata, che trascorrerà mite e relativamente tranquillo, inizieranno le offensive perturbate nord-atlantiche coadiuvate da correnti via via più fredde.

Nei primi giorni della nuova settimana ci attendiamo il transito di un primo impulso frontale veicolato da rapide correnti nord-occidentali, con conseguente peggioramento su molte regioni e un rinforzo dei venti di Tramontana e Maestrale.

In questa fase affluiranno correnti più fredde, ma non troppo, in quanto l’aria nordica al seguito del fronte avrà come principale bersaglio l’Est Europa. Inizierà così una nuova fase dinamica atmosferica, con il graduale riversamento di aria artica verso il comparto centro occidentale europeo a latitudini più basse.

Verrà così alimentata una vasta circolazione perturbata, da cui scaturirà il probabile affondo di una saccatura più imponente fin verso il Mediterraneo tra il 12 e il 15 dicembre. L’aria fredda artica probabilmente punterà l’ovest del Continente, attivando sull’Italia l’afflusso d’aria più umida.

Ne conseguirebbe quindi un tipo di tempo più instabile se non perturbato anche sulle nostre regioni fin verso metà mese, con maltempo e temperature non troppo basse. Al Nord Italia potrebbero verificarsi occasioni congeniali alla caduta di neve fino a quote basse.

Successivamente, si potrebbe andare verso una nuova fase perturbata dai connotati più tipicamente invernali. Visto lo sbilanciamento del lobo siberiano del Vortice Polare verso l’Europa, ci potrebbe essere spazio per una significativa irruzione artica pre-natalizia.

Ciò rappresenterebbe una novità rispetto al tempo degli ultimi anni. Chiaramente si tratta di linee di tendenza tutte da definire, specie quelle oltre i 10 giorni, ma ci sono comunque tutte le premesse per un tipo di tempo dinamico favorevole anche al freddo e alla neve poco prima del Natale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-clima-in-india:-kashmir,-il-novembre-piu-nevoso-degli-ultimi-40-anni

Meteo e clima in India: Kashmir, il Novembre più nevoso degli ultimi 40 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-prossima-settimana,-nuova-perturbazione.-le-aree-coinvolte

Meteo inizio prossima settimana, nuova perturbazione. Le aree coinvolte

13 Marzo 2019
refrigerio-pagato-al-prezzo-d’intensi-scossoni-temporaleschi

Refrigerio pagato al prezzo d’intensi scossoni temporaleschi

6 Settembre 2011
meteo-catania:-bel-tempo-e-di-nuovo-caldo-africano

Meteo CATANIA: bel tempo e di nuovo caldo africano

5 Giugno 2018
temporale-“v-shaped”-nel-nord-della-grecia,-oltre-150-mm-di-pioggia,-allagamenti-e-frane

Temporale “V-Shaped” nel nord della Grecia, oltre 150 mm di pioggia, allagamenti e frane

3 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.