• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione fredda pronta a scatenare una burrasca invernale

di Ivan Gaddari
25 Nov 2015 - 08:09
in Senza categoria
A A
irruzione-fredda-pronta-a-scatenare-una-burrasca-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Sud Italia bersagliato dai temporali: l’aria fredda, riconducibile alla prima irruzione, ha scatenato un vero e proprio putiferio attorno alle regioni del Sud. Il minimo di Bassa Pressione ancora a ridosso della Sicilia sta alimentando una struttura temporalesca molto cattiva, i cui effetti si sono estesi lungo le coste ioniche e in particolare sulla Puglia salentina. Segnaliamo le grandinate, inusuali e furiose, che fin da ieri si abbattono in talune località (Sicilia e Calabria).

Seconda irruzione fredda: nel frattempo, lo si evince dal satellite, la seconda irruzione artica sta per gettarsi sul Mediterraneo e nelle prossime ore causerà un’ondata di maltempo molto intensa a partire dalla Sardegna. Verrà accompagnata da un nuovo calo delle temperature e da forti venti di Maestrale. Si rivedranno bufere di neve sui confini alpini nordoccidentali e da stasera le precipitazioni cominceranno a distribuirsi sulle tirreniche.

Burrasca invernale: l’abbiamo definito così perché i venti che accompagneranno il peggioramento avranno nuovamente quell’intensità. Ma invece che da ovest ruoteranno progressivamente da Tramontana e Grecale, incidendo pesantemente sulla distribuzione dei fenomeni nelle prossime 48 ore. Vi invitiamo a seguirci nei vari approfondimenti giornalieri perché saremo in grado di ragguagliarvi su entità e distribuzione di piogge e nevicate.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inusuale-temporale-a-“v”-sullo-ionio,-temporali-anche-sul-tirreno-meridionale

Inusuale temporale a "V" sullo Ionio, temporali anche sul Tirreno meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-sport,-cultura,-notizie,-facebook,-google:-rischio-censura.-non-lo-sapevi?

METEO, SPORT, cultura, notizie, FACEBOOK, Google: rischio CENSURA. Non lo sapevi?

11 Settembre 2018
forte-scossa-di-terremoto-avvertita-al-centro-nord:-magnitudo-53.-live

Forte scossa di terremoto avvertita al Centro Nord: magnitudo 5.3. LIVE

21 Giugno 2013
temperature-molto-elevate-nella-giornata-di-ieri

Temperature molto elevate nella giornata di ieri

3 Settembre 2005
gran-neve-sul-versante-nord-delle-alpi,-forte-gelo-in-lapponia-e-in-parte-del-canada

Gran neve sul versante nord delle Alpi, forte gelo in Lapponia e in parte del Canada

12 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.