• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione fredda invernale causa un forte peggioramento meteo

di Ivan Gaddari
21 Nov 2015 - 08:27
in Senza categoria
A A
irruzione-fredda-invernale-causa-un-forte-peggioramento-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Radicale cambio di circolazione: l’Anticiclone, indiscusso protagonista del mese di novembre, ha lasciato il nostro Paese scegliendo di spingersi verso Groenlandia e Islanda. La spinta settentrionale ha inibito le perturbazione atlantiche e nel contempo attivato una poderosa irruzione d’aria fredda che dal Circolo Polare Artico si sta dirigendo di gran carriera verso sud.

Forte peggioramento: il vento che ha soffiato ieri, con intensità addirittura di tempesta e uragano, preannunciava un vigoroso peggioramento. L’ondata di maltempo sta per abbattersi con foga sul nostro Paese: colpirà specialmente il Centro Sud, le due Isole Maggiori e il Nordest. Avremo piogge, temporali, qualche grandinata e nevicate.

Quota neve in rapido calo: il fulmineo abbassamento delle temperature porterà lo zero termico su altitudini invernali. In serata potranno esserci delle nevicate a quote collinari nelle regioni Nordorientali, in propagazione verso l’Appennino settentrionale. Nel corso della prossima notte osserveremo le nevicate spingersi sui rilievi della Sardegna e dell’Appennino centrale, in sconfinamento al di sotto degli 800 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
corrente-del-golfo-annullata,-burian,-el-nino.-gli-effetti-combinati-di-mister-x

Corrente del Golfo annullata, Burian, El Niño. Gli effetti combinati di Mister X

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-instabile-in-isolamento-sulla-sardegna,-l’alta-pressione-fa-muro-sull’italia

Vortice instabile in isolamento sulla Sardegna, l’alta pressione fa muro sull’Italia

8 Aprile 2010
nogaps:-dopo-l’impennata-anticiclonica-in-oceano,-gli-scambi-meridiani-artici-tornano-sull’atlantico-enfatizzando-nel-week-end-un-breve-ritorno-dell’alta-africana

NOGAPS: Dopo l’impennata anticiclonica in oceano, gli scambi meridiani artici tornano sull’Atlantico enfatizzando nel week-end un breve ritorno dell’alta africana

30 Maggio 2005
treno-di-perturbazioni,-ritornano-la-pioggia-e-la-neve-su-parte-del-nord

Treno di perturbazioni, ritornano la pioggia e la neve su parte del Nord

5 Marzo 2012
stop-bel-tempo:-super-perturbazioni-in-arrivo.-atlantico-in-subbuglio

Stop bel tempo: super perturbazioni in arrivo. Atlantico in subbuglio

3 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.