• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione fredda dell’Immacolata: débâcle ECMWF?

di Massimo Aceti
02 Dic 2013 - 21:03
in Senza categoria
A A
irruzione-fredda-dell’immacolata:-debacle-ecmwf?
Share on FacebookShare on Twitter

irruzione fredda immacolata debacle ecmwf 30282 1 1 - Irruzione fredda dell'Immacolata: débâcle ECMWF?
Seguivamo da giorni la possibilità di una nuova irruzione molto fredda a cavallo del week-end dell’Immacolata. L’aveva intuita GFS, l’aveva confermata sempre con più convinzione ECMWF, anche quando GFS e gli altri modelli nord americani (NAVGEM e GEM) avevano cominciato a ritrattarla. Oggi anche ECMWF cambia le carte in tavola.

Attenzione! Il freddo arriverà, e sempre ECMWF continua ad insistere sul fatto che non sarà per nulla lieve, soprattutto per i versanti italiani orientali, ma il target principale appare ormai scontato che debbano essere i Balcani.

L’evoluzione dei due principali modelli mondiali, l’americano GFS e l’europeo ECMWF a dir la verità differisce ancora parecchio. Si nota in GFS una maggior spinta del vortice canadese che spinge l’anticiclone dinamico azzorriano verso i territori dell’est Europa, favorendo l’arrivo sull’Italia di termiche assai miti.

Per ECMWF invece tale spinta è assai più flebile, e l’anticiclone azzorriano spinge decisamente verso nord andando a scoprire il fianco orientale, dove si insinuerebbe, dopo il 10 dicembre, una freddissima retrogressione artico-continentale in rotta proprio verso l’Italia. Insomma, ECMWF non abdica facilmente dalle visioni di grande gelo.

Intanto, nella mappa allegata, vi proponiamo la proiezione multimodel, ovverosia della media di vari modelli, per l’8 dicembre, da cui si nota come la saccatura artica abbia come obiettivo l’est Europa, ma con termiche a 850 hPa piuttosto fredde anche per l’Italia, comprese tra 0 e -5°C. Almeno per l’Immacolata farà freddino, ma non freddissimo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calabria-attese-altre-forti-piogge

Calabria attese altre forti piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-stabile-al-nord,-moderatamente-instabile-al-centro-sud.-freddo-un-po’-ovunque

Tempo stabile al Nord, moderatamente instabile al Centro Sud. Freddo un po’ ovunque

8 Dicembre 2005
meteo-torino:-torna-il-maltempo-con-piogge-e-temporali

Meteo TORINO: torna il MALTEMPO con PIOGGE e TEMPORALI

17 Maggio 2019
fine-settimana-di-gran-caldo-estivo:-attese-punte-oltre-+35°c,-ecco-dove

Fine settimana di gran caldo estivo: attese punte oltre +35°C, ecco dove

20 Agosto 2016
festa-della-repubblica-in-compagnia-degli-acquazzoni.-prospettive-di-bel-tempo-e-caldo-nel-weekend

Festa della Repubblica in compagnia degli acquazzoni. Prospettive di bel tempo e caldo nel weekend

1 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.