• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione artica, temperature ancora in discesa sulle Alpi

di Stefano Di Battista
17 Ott 2009 - 10:48
in Senza categoria
A A
irruzione-artica,-temperature-ancora-in-discesa-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Punta Helbronner da www.regione.vda.it
Un nuovo impulso di correnti artiche, il terzo in sei giorni, ha portato le temperature alle più elevate quote alpine ai limiti stagionali. Il radiosondaggio del 17 ottobre (0000 UTC) di Milano Linate all’altezza isobarica di 500 hPa (5.500 m circa) ha segnalato un valore di -26,9 °C, mentre a Payerne, nella regione del Lago di Ginevra, è stato di -24,1 °C.

Per quanto riguarda le stazioni dislocate sulle Alpi centro occidentali, a Punta Helbronner (3.460 m), nel massiccio del Monte Bianco, si è scesi a -17,5 °C; al Kleines Matterhorn (3.803 m), sul Cervino, a -17,8 °C; all’osservatorio Sphynx (3.571 m), sullo Jungfraujoch (Alpi Bernesi), a -16,9 °C; al Corvatsch (3.315 m), in Engadina, a -15,2 °C. Alla Capanna Regina Margherita (4.559 m), sul Monte Rosa, la strumentazione gestita dall’Arpa Piemonte ha registrato le seguenti minime, relative alle tre recenti irruzioni fredde:
12 ottobre -20,0 °C (dato ufficiale)
14 ottobre -21,1 °C (dato ufficiale)
15 ottobre -20,9 °C
16 ottobre -22,8 °C
17 ottobre -22,8 °C

Bassi valori termici anche alle quote inferiori. Al Monte Fraiteve (2.701 m) -9,2 °C; non così gelide come nei giorni scorsi, invece, al Passo del Moro (2.820 m), nel gruppo del Monte Rosa, dove gli estremi sono stati questi:
14 ottobre -12,1 °C
15 ottobre -13,0 °C
17 ottobre -10,4 °C

La situazione di stau a nord delle Alpi sta provocando anche nuove precipitazioni nevose a quote inferiori ai mille metri. A Glattalp (Cantone di Schwyz), la stazione dell’Ebs (1.850 m) misura 60 cm (temperatura minima: -4,9 °C).

Tra le località abitate, a Livigno (1.891 m) la minima del 17 ottobre è stata di -4,7 °C (il giorno 15 si era a -12,1 °C); a Santa Caterina Valfurva (1.738 m) di -4,3 °C. In Pianura Padana, qualche valore ancora sottozero: in particolare a Verolengo (163 m), nel Torinese, con -1,7 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-freddi.-da-martedi-autunno-con-scirocco,-forti-piogge-e-neve-su-alpi

Ultimi freddi. Da martedì Autunno con Scirocco, forti piogge e neve su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-l’anticiclone-si-rafforza.-ma-incombe-altro-freddo-da-est

Meteo domani, l’anticiclone si rafforza. Ma incombe altro freddo da est

13 Febbraio 2019
il-tempo-si-manterra-estivo,-ma-rinfreschera-prima-al-nord-e-poi-al-centro-da-martedi

Il tempo si manterrà estivo, ma rinfrescherà prima al Nord e poi al Centro da martedì

22 Maggio 2009
tempesta-alle-canarie:-forti-venti,-piogge-torrenziali,-neve-sui-rilievi

Tempesta alle Canarie: forti venti, piogge torrenziali, neve sui rilievi

16 Febbraio 2014
tendenza-meteo-avvio-settimana,-torna-il-freddo.-e-sara-solamente-l’inizio

Tendenza meteo avvio settimana, torna il freddo. E sarà solamente l’inizio

16 Febbraio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.