• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irrompe aria molto fredda dal Rodano: neve verso Sardegna e tirreniche

di Mauro Meloni
23 Feb 2013 - 18:48
in Senza categoria
A A
irrompe-aria-molto-fredda-dal-rodano:-neve-verso-sardegna-e-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla base delle termiche del modello MTG-LAM, stimate per le ore mattutine di domenica 24, notiamo il flusso gelido entrante dal Rodano verso Sardegna e regioni tirreniche, sul bordo meridionale del nucleo ciclonico posizionato sul Nord Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di domenica 24: a parte il Nord Italia, notiamo neve indicata tra Sardegna ed aree centro-settentrionali tirreniche. Fenomeni nel complesso deboli, ma anche a bassissima quota prima in Sardegna e poi anche su Lazio e Toscana. Si notino le nevicate molto importanti attese in Corsica. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

irruzione dal rodano neve in arrivo sardegna e tirreniche 26629 1 2 - Irrompe aria molto fredda dal Rodano: neve verso Sardegna e tirreniche
INTRUSIONE D’ARIA MOLTO FREDDA – Non solo le regioni del Nord Italia avranno a che fare con ulteriori nevicate e clima ancora invernale, sebbene con temperature in graduale addolcimento: ci attendiamo invece già nelle prossime ore un brusco raffreddamento verso la Sardegna (ove peraltro è già in atto) e successivamente nel corso di domenica 24 su gran parte delle regioni centrali, con l’entrata d’aria molto fredda che spodesterà il temporaneo richiamo d’aria più mite indotto dalla depressione: il perno ciclonico, attualmente situato sulla Corsica, tenderà infatti a risalire verso nord, collocandosi tra il Mar Ligure e l’Alto Adriatico. In questo modo l’aria molto fredda a tutte le quote, stazionante sulla Francia, avrà completamente il via libera per tuffarsi in modo furioso verso Corsica, Sardegna e regioni centrali del versante tirrenico. In nottata le termiche ad 850 hPa precipiteranno fino a -7°C sull’Isola, con la -5°C che entro il mattino di domenica raggiungerà le coste laziali.

RISCHIO ROVESCI DI NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI? – La natura dell’aria è artico-continentale, pertanto si presenterà piuttosto fredda nei bassi strati e al tempo stesso abbastanza povera di umidità in quota. Le proiezioni vedono ben poche precipitazioni annesse all’irruzione gelida dal Rodano: si tratterà di fenomeni piuttosto localizzati che già questa notte dovrebbero interessare la Sardegna (settori occidentali, specie della parte a nord) con quota neve che probabilmente potrebbe scendere fino attorno ai 100-200 metri, specie in occasione di rovesci di un certo rilievo comunque di breve durata. Per quanto concerne le zone centrali tirreniche (Umbria, Lazio e Toscana) probabilmente il momento più propizio per occasionali rovesci nevosi a quote molto basse sarà nella notte fra domenica e lunedì quando sopraggiungerà l’aria più fredda anche in alta quota (isoterme di -34°C all’altezza di 500 hPa) con maggiore probabilità di rovesci sulle coste e neve sull’entroterra fino localmente attorno ai 200 metri, ma anche a quote più basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-nella-morsa-del-maltempo:-nuove-nevicate-in-pianura-al-nord

Italia nella morsa del maltempo: nuove nevicate in pianura al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-marzo,-si-profila-un-esordio-scoppiettante

TENDENZA METEO MARZO, si profila un esordio scoppiettante

21 Febbraio 2020
proiezioni-meteo-25-aprile:-maxi-tracollo-termico,-quanto-freddo-fara?

Proiezioni meteo 25 aprile: maxi tracollo termico, quanto freddo farà?

18 Aprile 2016
previsioni-meteo:-l’anticiclone-africano-torna-in-forza,-atteso-un-fine-settimana-bollente
News Meteo

Previsioni meteo: l’Anticiclone Africano torna in forza, atteso un fine settimana bollente

26 Giugno 2024
temperature:-il-sorpasso-del-nord-sul-sud

Temperature: il sorpasso del Nord sul Sud

9 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.