• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inversioni termiche e gelo notevole in Abruzzo interno

di Giovanni Rossi
17 Dic 2015 - 17:24
in Senza categoria
A A
inversioni-termiche-e-gelo-notevole-in-abruzzo-interno
Share on FacebookShare on Twitter

La spettacolare conformazione di Piani di Pezza
Malgrado temperature in quota molto al di sopra della media stagionale, la particolare conformazione geografica degli altipiani nelle zone interne dell’Abruzzo, specialmente in provincia dell’Aquila, sta garantendo temperature minime da inversione termica notevolmente basse, tipiche delle irruzioni di aria fredda vere e proprie. Tali valori termici sono abbastanza frequenti in Abruzzo, anche se questi dati stridono molto con le temperature massime che vengono registrate lungo le coste abruzzesi, laziali o di gran parte delle regioni d’Italia rimanenti.

La spettacolare conformazione di Piani di Pezza

Come al solito (dati della rete Associazione Caput Frigoris), regna la stazione meteo di Piani di Pezza, nei pressi delle stazioni sciistiche di Campo Felice, con un valore termico di -16.5°C, mentre nei giorni scorsi (con maggiore innevamento al suolo) si erano sfiorati i -22°C. All’Altopiano delle Cinque Miglia, nei pressi di Rivisondoli, è stata registrata una temperatura di -12.5°C, significativi anche i dati di -8.8°C a Rocca di Mezzo e -7.0°C a Tagliacozzo. Si tratta di valori che potrebbero essere battuti in caso di possibili irruzioni fredde da Nord o da Est, sebbene nei prossimi giorni non dovrebbe paventarsi tale possibilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
17-dicembre-2010,-spettacolare-nevicata-e-ghiaccio-a-roma

17 Dicembre 2010, spettacolare nevicata e ghiaccio a Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-pazzerello:-tempeste-atlantiche-in-europa,-maltempo-duraturo-in-italia

Marzo pazzerello: tempeste atlantiche in Europa, maltempo duraturo in Italia

1 Marzo 2017
anomalie-meteo-estive-ormai-ricorrenti:-oggi-temporale-marittimo-in-corsica

Anomalie meteo estive ormai ricorrenti: oggi temporale marittimo in Corsica

10 Luglio 2018
atlantico-in-grande-spolvero

Atlantico in grande spolvero

15 Febbraio 2010
il-terribile-tornado-di-ciudad-acuna,-l’impatto-e-la-devastazione

Il terribile tornado di Ciudad Acuña, l’impatto e la devastazione

27 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.