• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inversione termica, un esempio live: meteo mitissimo e gelo a pochi chilometri

di Redazione Mtg
25 Dic 2016 - 10:05
in Senza categoria
A A
inversione-termica,-un-esempio-live:-meteo-mitissimo-e-gelo-a-pochi-chilometri
Share on FacebookShare on Twitter

Stamattina (giorno di Natale) è eloquente e didattica la distribuzione termica in Lombardia, dove vediamo le zone montane, che esse siano valle o monte di Alpi e Appennino, con temperature che alle 9:30 erano mitissime, mentre in pianura ci sono valori gelidi.

Per mostrare la situazione ci siamo avvalsi della mappa in real time che della rete di stazioni meteo disponibile qui www.centrometeolombardo.com/temporeale.php.

inversione termica meteo mite gelo 45743 1 1 - Inversione termica, un esempio live: meteo mitissimo e gelo a pochi chilometri

La cartina mostra che nella regione alpina e prealpina ci sono temperature che sarebbero persino elevate per l’orario anche a inizio della Primavera. In tali aree non c’è inversione termica, ed una ventilazione da nord genera venti in discesa dalle Alpi, questa situazione è chiamata “foehn”.

Il foehn è aria “compressa” perché scende rapida dai monti e si riscalda. Dal crinale del monte verso il basso l’aumento di temperatura è di 1°C ogni 100 metri. È aria molto secca, e nel fondovalle si presenta anche senza ventilazione.

Verso la parte medio bassa della mappa c’è la pianura, ovvero la Valle Padana. Qui c’è un’altra condizione meteo locale chiamata “inversione termica”.

L’inversione termica è costituita dall’aria fredda che nelle notti serene scende dai monti. L’aria fredda è più pesante di quella calda, la quale viene scalzata e si posa sopra quella fredda. È per tale motivo che in collina ed in montagna ci sono temperature più alte che in pianura dove invece fa freddo.

Quando ci sono periodi di Alta Pressione che durano settimane, in Valle Padana questo fenomeno tende a sedimentarsi nei giorni, ed il freddo può aumentare anche per vari fattori, in specie se sono presenti nebbie diurne (non solo notturne).

inversione termica meteo mite gelo 45743 1 2 - Inversione termica, un esempio live: meteo mitissimo e gelo a pochi chilometri

Questa mappa riprende uno scorcio dell’Appennino, dove la temperatura è mite, mentre in pianura ci sono valori prossimi a 0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bianco-natale?-ecco-dove-trovarlo-nelle-citta-d’europa

Bianco Natale? Ecco dove trovarlo nelle città d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
toc-toc!-perturbazione-africana-bussa-alla-porta,-piogge-serali-su-isole.-sole-iniziale-sul-resto-d’italia,-poi-stratificazioni

Toc toc! Perturbazione africana bussa alla porta, piogge serali su Isole. Sole iniziale sul resto d’Italia, poi stratificazioni

2 Settembre 2010
domenica-piu-sole,-poi-ancora-vivace-instabilita-al-nord-e-qualche-disturbo-al-centro.-caldo-al-sud-e-sicilia

Domenica più sole, poi ancora vivace instabilità al Nord e qualche disturbo al Centro. Caldo al Sud e Sicilia

8 Maggio 2010
via-col-vento

Via col vento

4 Novembre 2008
stop-estate-di-botto-in-pieno-luglio-2016.-la-neve-d’estate-sull’appennino

Stop estate di botto in pieno luglio 2016. La neve d’estate sull’Appennino

18 Luglio 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.