• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno? Svolta meteo? Forse ne riparleremo a gennaio

di Ivan Gaddari
12 Dic 2015 - 11:27
in Senza categoria
A A
inverno?-svolta-meteo?-forse-ne-riparleremo-a-gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

Sicuramente attireremo le antipatie di tanti, le critiche, ma siamo consci del fatto che prendervi – e prenderci – in giro non servirebbe a nulla. L’inverno non c’è, punto. Non bastano quelle poche gelate da inversione, così come il freddo notturno, a farci proclamare che è inverno. Non veniteci a dire “qui non si superano 10°C, qui il termometro scende sotto zero” ecc ecc… La realtà dei fatti è un’altra: il clima, in generale, è mite. In montagna, in collina, su coste e pianure. Massime di 15-16°C, talvolta anche di 20°C non hanno nulla a che vedere col mese di dicembre.

Depressione da “Alta Pressione”? Può darsi… la monotonia dell’ultimo mese e mezzo, intervallata da due piccoli sussulti artici, è una brutta bestia. Si guardano i modelli alla ricerca della chiave di volta, ma poi si leggono e si analizzano i vari indici climatici e la risposta è sempre quella: NON INVERNO. Natale? No. Capodanno? No. Il freddo rischia d’essere rimandato al 2016.

L’unica speranza, al momento, è che il graduale rallentamento del Vortice Polare possa sfociare in brevi affondi perturbati durante le festività natalizia. Questo si, potrebbe succedere. Ma le irruzioni, quelle con la i maiuscola, sembrano lontane anni luce. Non tutto è perduto, certo, ma perché si possa riequilibrare quella che rischia di diventare un’anomalia climatica eccezionale occorrerebbe una seconda parte invernale coi “fiocchi”.

inverno svolta meteo forse ne riparleremo a gennaio 41407 1 1 - Inverno? Svolta meteo? Forse ne riparleremo a gennaio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-natale-ci-sara-la-luna-piena.-sapevate-che-si-tratta-di-un-evento-raro?

A Natale ci sarà la luna piena. Sapevate che si tratta di un evento raro?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-effetti-di-13-giorni-di-bora-consecutivi-sullo-javornik-il-giorno-15/01/06-salita-fin-sulla-cima-del-rilievo-sloveno.

Gli effetti di 13 giorni di bora consecutivi sullo Javornik. Il giorno 15/01/06 salita fin sulla cima del rilievo sloveno.

18 Gennaio 2006
meteo-7-giorni:-italia-fra-una-fiammata-africana-e-temporali-anche-forti

Meteo 7 giorni: ITALIA fra una FIAMMATA africana e TEMPORALI anche forti

31 Luglio 2019
caldo-e-temporali-dal-nord-africa:-pantelleria-da-37-gradi-a-32-con…-pioggia!

Caldo e temporali dal Nord Africa: Pantelleria da 37 gradi a 32 con… pioggia!

27 Agosto 2013
gran-caldo-negli-usa-e-in-europa-orientale,-tornado-tra-austria-e-germania,-in-pakistan-sfiorato-il-record-del-mondo-di-caldo

Gran caldo negli USA e in Europa orientale, tornado tra Austria e Germania, in Pakistan sfiorato il record del mondo di caldo

28 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.