• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno sì, inverno no: è guerra su tutti i fronti

di Ivan Gaddari
04 Nov 2015 - 12:20
in Senza categoria
A A
inverno-si,-inverno-no:-e-guerra-su-tutti-i-fronti
Share on FacebookShare on Twitter

inverno si inverno no e guerra su tutti i fronti 40798 1 1 - Inverno sì, inverno no: è guerra su tutti i fronti
Ci risiamo. Ogni anno è sempre la stessa storia. Più o meno in questo periodo si leggono, o magari si sentono, proiezioni stagionali tra le più disparate. Addirittura capita di leggere vere e proprie previsioni, trascurando il fatto che per un’intera stagione è impossibile sapere come sarà il meteo. Si può avere un’idea generale, magari ipotizzare un quadro barico, ma non certo prevedere questo o quel tipo di tempo. Se ci si imbatte in articoli del genere diffidate: c’è l’inghippo.

Facile approfittarsi dei meteo appassionati. Ancor più facile approfittarsi dei “freddofili”. Ma poi non ci si deve lamentare se piovono le critiche. E’ anche vero che a chi prova ad approfittarsi dell’argomento poco importa di chi chi critica. A fronte di migliaia di “clik”, quindi di introiti di un articolo si può far bel viso a cattivo gioco.

Siamo certi che qualcuno, leggendo questo articolo, starà torcendo il naso e magari si starà domandando: “perché voi che fate?”. Beh, chi ci segue con passione e obbiettività saprà che eventuali tendenze stagionali – non mancheremo di proporvele – hanno solide basi scientifiche. Potranno essere più o meno affidabili, magari persino sbagliate, ma quel che è certo è che non ci piace inventare nulla. Se vi diciamo, ad esempio, che anche l’inverno potrebbe seguire le orme dell’autunno è perché ci sono alcuni elementi che ci spingono ad affermarlo. Quali? Ad esempio un “El Nino” da record.

Potrebbero alternarsi periodo di bel tempo, magari miti, a fasi di forte maltempo. E perché no, potrebbero verificarsi anche intense irruzioni fredde artiche. Gli scambi meridiani potrebbero accendersi improvvisamente e rappresentare il tema dominante del trimestre freddo. Questo sì, possiamo dirvelo. Ma non certo che a dicembre nevicherà tanto, oppure poco. Che a gennaio arriverà il Burian e che a febbraio sbocceranno i mandorli. Prendere o lasciare, siamo fatti così.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-anomalo:-primavera-in-autunno.-quando-cambiera?

Meteo anomalo: primavera in autunno. Quando cambierà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-autorigenerante-nell’alto-lazio:-quasi-200-mm-nel-viterbese

Temporale autorigenerante nell’Alto Lazio: quasi 200 mm nel viterbese

12 Ottobre 2012
estate-2018,-sonda-parker-verra-lanciata-sul-sole-dove-nessuno-e-mai-giunto

Estate 2018, sonda Parker verrà lanciata sul Sole dove nessuno è mai giunto

29 Settembre 2017
le-politiche-climatiche:-un-valido-supporto-al-risparmio-e-alla-sicurezza-energetica

Le politiche climatiche: un valido supporto al risparmio e alla sicurezza energetica

15 Novembre 2011
giappone:-la-neve-sullo-show-dei-ciliegi-in-fiore

Giappone: la neve sullo show dei ciliegi in fiore

8 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.