• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno, prospettive meteo da tutto o niente

di Ivan Gaddari
17 Dic 2017 - 07:03
in Senza categoria
A A
inverno,-prospettive-meteo-da-tutto-o-niente
Share on FacebookShare on Twitter

Più passano i giorni e più le dinamiche atmosferiche si fanno complesse. Stilare una tendenza meteo climatica stagionale, al momento, è come tirare i dadi.

inverno prospettive meteo da tutto o niente 48998 1 1 - Inverno, prospettive meteo da tutto o niente

Ricapitoliamo quel che sta accadendo. Il Vortice Polare, la figura ciclonica che d’inverno prende piede al Polo Nord, è da tempo disturbato. Disturbi operati dall’Anticiclone aleutinico, disturbi che si sono tradotti in uno spostamento del Vortice dalla propria sede e come effetti al suolo abbiamo assistito a frequenti irruzione fredde artiche.

Ora, quel disturbo tirerà il fiato e il trottolone avrà modo di provare a riguadagnare terreno. Proverà a riportarsi in sede – visto che ultimamente sta risultando sbilanciato verso l’Euroasia – e contestualmente a rafforzarsi. Ciò accadrà alle alte quote, quindi in stratosfera, ma non sappiamo se tale azione riuscirà a propagarsi lungo l’intera colonna d’aria e quindi a raggiungere i piani bassi (troposfera). Se così fosse dobbiamo dirvi che anzitutto sarebbe una dinamica in ritardo sulla tabella di marcia (di solito succede in autunno inoltrato) e che il risultato sarebbe un ritorno delle circolazione atlantica – probabilmente confinata ad alte latitudini – e dell’Alta Pressione distesa sui paralleli.

Ovviamente stiamo parlando dello scenario peggiore. Il migliore è che la troposfera seguiti a camminare per conto suo, mostrandosi non ricettiva verso i condizionamenti dall’alto. Non solo, qualora dovesse riuscire a inserire altri disturbi il Vortice rischierebbe letteralmente il collasso e allora se ne vedrebbero delle belle.

Le dinamiche succitate si svolgeranno lentamente e nel mentre vi sarà spazio – diciamo nel periodo tra Natale e inizio 2018 – per una nuova consistente irruzione fredda. Freddo che stavolta, lo scriviamo da tempo, potrebbe giungere da est e risultare ben più pronunciato rispetto a quanto assaporato ultimamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-24-30-dicembre:-fine-anno,-botti-d’inverno?

METEO 24-30 Dicembre: fine anno, botti d'inverno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-alla-normalita

Ritorno alla normalità

4 Ottobre 2007
il-lavoro-certosino-dell’atlantico-sbanchera-il-mediterraneo.-maltempo-la-prossima-settimana

Il lavoro certosino dell’Atlantico sbancherà il Mediterraneo. Maltempo la prossima settimana

11 Febbraio 2011
tendenza-meteo-italia:-autunno-sempre-piu-probabile

Tendenza meteo Italia: Autunno sempre più probabile

12 Ottobre 2019
meteo-per-domani,-martedi-17-dicembre.-italia-fra-piogge-e-scirocco

METEO per domani, martedì 17 Dicembre. Italia fra piogge e scirocco

16 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.