• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno, pesante rigurgito su parte dell’Europa

di Ivan Gaddari
31 Mar 2012 - 12:15
in Senza categoria
A A
inverno,-pesante-rigurgito-su-parte-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
C’era da aspettarselo. Dopo aver girato come una trottola impazzita sino all’altro ieri, il Vortice Polare andrà incontro al Final Warming con conseguente rottura e dislocazione dei minimi ciclonici. E’ il periodo maggiormente propizio agli scambi meridiani, ovvero al movimento di grandi masse d’aria da nord a sud. E viceversa.

Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una modifica della configurazione barica preponderante. L’ampia saccatura Artica, da tempo stazionante sull’Europa orientale, si è avvalsa dello spostamento di un ramo del Vortice Polare in Scandinavia e un conseguente ulteriore contributo d’aria fredda. Contemporaneamente abbiamo assistito ad un indebolimento dell’Alta Pressione, costretta a ritirarsi in Atlantico.

I primi sbuffi Artici stanno affluendo su parte del Centro Europa, dalla Germania ai Paesi Oltralpe. Le temperature, quindi, dopo aver registrato valori particolarmente alti nei giorni scorsi, si stanno abbassando. Un calo che, tra lunedì e mercoledì prossimi, investirà la restante parte dell’Europa centro settentrionale e alcuni settori di ponente.

Per comprendere quali saranno i Paesi coinvolti dall’irruzione Artica, ci siamo avvalsi del Modello MTG-Lite su base dati ECMWF. L’emissione è l’ultima disponibile delle ore 00Z del 31 Marzo. Abbiamo scelto di dare uno sguardo alle temperature previste a 850 hPa (quota di riferimento pari a circa 1500 metri di altitudine) a cavallo tra mercoledì 4 e giovedì 5 Aprile. Scovare la traiettoria dell’irruzione è abbastanza semplice, basta seguire la lingua blu che dalla Russia Europea si protende verso ovest raggiungendo il Regno Unito, la Francia centro settentrionale e gran parte dei Paesi del Centro Europa.

inverno pesante rigurgito su parte dell europa 22931 1 2 - Inverno, pesante rigurgito su parte dell'Europa
Si avranno valori termici compresi tra i -12 di Russia/Scandinavia e i -4/-6 del Regno Unito/Francia centro settentrionale. Più ad est, in direzione della Germania e delle Repubbliche Baltiche, si avranno valori di -8°C. Significa, evidentemente, che l’Inverno tornerà prepotentemente alla ribalta e potranno verificarsi precipitazioni a carattere nevoso anche a quote pianeggianti. Rammentiamo che trattandosi di aria Artica, le temperature al suolo calano ulteriormente col rovesciamento dell’aria fredda ad opera delle precipitazioni.

Concludiamo dando uno sguardo alla mappa GFS relativa alle precipitazioni previste nelle prime ore di mercoledì 4 Aprile. Noterete dei tratteggi bianchi nel Regno Unito, sulla Germania settentrionale, parte del Belgio, nel massiccio Centrale Francese e sulle Alpi. Si tratta di precipitazioni a carattere nevoso, che in giornata e nella prima parte della giornata di giovedì potrebbero risultare più diffuse col coinvolgimento di altri settori della Francia, della Germania, la Svizzera e l’Austria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-marzo-2001,-l’eccezionale-fiammata-di-caldo-estivo

Fine Marzo 2001, l'eccezionale fiammata di caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-spinge-al-nord-e-costringe-la-residua-instabilita-al-centro-sud

L’Anticiclone spinge al Nord e costringe la residua instabilità al Centro Sud

5 Maggio 2009
instabilita-pomeridiana-e-colture-agricole

Instabilità pomeridiana e colture agricole

21 Aprile 2006
clima-ultimi-7-giorni:-caldo-esagerato-in-europa,-ma-l’italia-fa-eccezione

Clima ultimi 7 giorni: caldo esagerato in Europa, ma l’Italia fa eccezione

16 Dicembre 2015
meteo-weekend:-temperatura-in-calo,-precoce-primavera-ko,-torna-l’inverno

Meteo weekend: temperatura in calo, precoce Primavera ko, torna l’Inverno

25 Febbraio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.