• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno in mezza Europa: attese anomalie termiche imponenti

di Ivan Gaddari
18 Apr 2017 - 09:50
in Senza categoria
A A
inverno-in-mezza-europa:-attese-anomalie-termiche-imponenti
Share on FacebookShare on Twitter

inverno in mezza europa attese anomalie termiche imponenti 46971 1 1 - Inverno in mezza Europa: attese anomalie termiche imponenti
Negli ultimi giorni c’è stato un vero e proprio stravolgimento stagionale. Sul Nord Europa è tornato l’inverno, con freddo intenso e nevicate localmente intense. Freddo che, sfruttando l’elevazione dell’Alta delle Azzorre – proiettata verso le Isole Britanniche – si sta catapultando a sud e ben presto affluirà sul nostro Paese. La mappa delle anomalie termiche continentali per la giornata di domani lascia poco spazio alle libere interpretazioni.

In canale artico si estenderà dalla Russia europea fin verso l’Italia, passando per il cuore del continente. Stiamo parlando di valori termici di 8-10°C inferiori alle medie del periodo (trentennio 1981-2010), il che non è per nulla trascurabile. Non scordiamoci che abbiamo varcato la metà di aprile e seppur la statistica contempli situazioni del genere, l’inverno in primavera inoltrata non è cosa da tutti i giorni. Soprattutto alle nostre latitudini.

inverno in mezza europa attese anomalie termiche imponenti 46971 1 1 - Inverno in mezza Europa: attese anomalie termiche imponenti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
modello-gfs:-ultima-decade-di-aprile-scoppiettante.-ancora-freddo?

Modello GFS: ultima decade di aprile scoppiettante. Ancora freddo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esclusiva-meteo:-e-incredibile,-il-mar-baltico-caldo-come-il-mediterraneo!

ESCLUSIVA METEO: è incredibile, il Mar Baltico caldo come il Mediterraneo!

10 Agosto 2018
la-produzione-di-gas-naturale-causa-piu-inquinamento-del-carbone-o-del-petrolio?

La produzione di gas naturale causa più inquinamento del carbone o del petrolio?

13 Aprile 2011
un-lunedi-tra-nubi-sparse-e-qualche-pioggia,-in-attesa-del-cambiamento-settimanale

Un lunedì tra nubi sparse e qualche pioggia, in attesa del cambiamento settimanale

4 Dicembre 2006
siberia:-sfondati-anche-i-55-gradi-sotto-zero.-e-in-groenlandia-60°c!

Siberia: sfondati anche i 55 gradi sotto zero. E in Groenlandia -60°C!

22 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.