• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno in Europa? Ecco cosa sta accadendo sui luoghi del grande gelo

di Mauro Meloni
24 Feb 2015 - 19:20
in Senza categoria
A A
inverno-in-europa?-ecco-cosa-sta-accadendo-sui-luoghi-del-grande-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

inverno europa ecco cosa sta accadendo no grande gelo 37036 1 1 - Inverno in Europa? Ecco cosa sta accadendo sui luoghi del grande gelo
Se dal Nord America continuano a giungere notizie di gelo epocale, non altrettanto si può dire per l’Europa ove l’inverno continua a stentare non poco e si mostra parzialmente sottotono anche in questo scorcio finale di stagione. Lo possiamo appurare chiaramente dalla mappa delle anomalie termiche dell’ultima settimana: ciò che manca sono i serbatoi di grande gelo alle alte latitudini ed inevitabilmente le temperature appaiono spropositamente sopra la norma sulle aree più settentrionali del comparto russo-scandinavo. In queste zone le medie termiche sono state superiori anche di 10-12 gradi rispetto alla norma stagionale.

inverno europa ecco cosa sta accadendo no grande gelo 37036 1 1 - Inverno in Europa? Ecco cosa sta accadendo sui luoghi del grande gelo

Così come nel resto di febbraio, anche gli ultimi 7 giorni hanno comunque visto l’azione di veloci irruzioni fredde che poi si sono accanite su latitudini più basse, come nel caso del Mediterraneo Orientale soprattutto fra la Turchia ed il Vicino Oriente (freddo e nevicate localmente anche eccezionali). Afflussi d’aria fredda di matrice polare-marittima continuano a mantenere l’inverno in qualche modo vivace anche lungo il comparto occidentale europeo, con lievi anomalie termiche negative. L’Italia tende in parte a risentire di questi moderati affondi freddi e perturbati: non sarà l’inverno crudo, ma è difficile poter pretendere di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiaccio-del-fiume-hudson-che-tiene-sotto-scacco-new-york,-in-timelapse

Ghiaccio del fiume Hudson che tiene sotto scacco New York, in timelapse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-10-giugno:-altri-temporali,-alternati-ad-anticiclone-africano

METEO sino 10 Giugno: altri TEMPORALI, alternati ad anticiclone africano

4 Giugno 2018
meteo-francia:-nevicata-record-a-lione!

Meteo Francia: NEVICATA record a Lione!

21 Novembre 2019
situazione-gradualmente-sempre-piu-compromessa-sulla-nostra-penisola,-il-residuo-campo-anticiclonico-sta-per-essere-smantellato.

Situazione gradualmente sempre più compromessa sulla nostra penisola, il residuo campo anticiclonico sta per essere smantellato.

23 Marzo 2005
meteo-7-giorni:-weekend-col-solleone,-torna-il-caldo-africano

Meteo 7 giorni: WEEKEND col solleone, torna il CALDO africano

16 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.