• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno del secolo: si, no, forse…

di Ivan Gaddari
29 Ott 2013 - 12:10
in Senza categoria
A A
inverno-del-secolo:-si,-no,-forse…
Share on FacebookShare on Twitter

inverno del secolo si no forse 29800 1 1 - Inverno del secolo: si, no, forse...
Domanda lecita, che promette di accendere la discussione. Ma la risposta? Beh, difficile darla. Come ben sappiamo le previsioni mantengono un buon grado d’affidabilità nei 3-4 giorni, dopodiché subentrano tendenze previsionali e previsioni climatiche. In giro per la rete si legge di tutto: chi sostiene – a torto o ragione – che il prossimo sarà un inverno memorabile. Chi invece ritiene possa trattarsi di un mite trimestre. Chi ancora propende per la “normalità perduta”.

Vi sarà capitato di leggere, sulle nostre pagine, alcuni approfondimenti in materia. Tempo fa proponemmo un articolo che fece scalpore, probabilmente perché il titolo utilizzato fu volutamente provocatorio. Si parlò, stante alcune notizie apparse sui media, dell’inverno del secolo. C’è persino chi sostiene che sia imminente una piccola era glaciale.

Lungi da noi mettere in discussione la bontà scientifica di alcune tesi, tuttavia permetteteci di dubitare. Così come dovete consentirci di dissentire da chi, volutamente, si cimenta in analisi stagionali il cui unico scopo è quello di attrarre migliaia di lettori. Ci si riesce, questo senz’altro, ma la presa in giro è un qualcosa che non ci appartiene. E’ per questo che non leggerete, mai e poi mai, previsioni stagionali senza un minimo di fondamento. E quando capiterà sarà perché avremo spulciato la documentazione, questa sì scientifica, messa a disposizione da autorevoli enti accreditati in materia.

Nei giorni scorsi, giusto per citarvi un esempio, scrivemmo un pezzo che trattava uno studio scientifico sull’andamento della Corrente del Golfo. Fu possibile ipotizzare, sulla base di alcuni dati, uno scenario invernale votato al freddo, così come si potrebbero dipingere gli stessi scenari dovendo valutare la situazione della copertura nevosa attuale dell’emisfero settentrionale. Ma come vedete, trattasi pur sempre di ipotesi con un minimo di fondamento, non certo di voli pindarici eseguiti col mero intento di costruire il classico “specchietto per le allodole”.

Ed è per questo che, quando manca ormai un mese all’Inverno meteorologico, lasceremo che Voi meteo-appassionati possiate farvi un’idea della bontà di questo o quell’altro articolo. L’inverno, alla fin dei conti, sarà come sarà e farà ciò vorrà. Noi, attenti osservatori, cercheremo magari di carpire quegli elementi che con l’incedere della stagione serviranno a far sì che eventuali supposizioni abbiamo un minimo di fondamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-tempesta-in-belgio-fa-“volare”-le-persone:-video-pazzesco

MAXI TEMPESTA in Belgio fa "volare" le persone: video pazzesco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandine-in-germania:-altro-video-del-tremendo-cataclisma-su-arpke

GRANDINE in Germania: altro video del tremendo cataclisma su Arpke

31 Luglio 2013
acquazzoni-e-temporali-ancora-in-agguato:-variabilita-primaverile

Acquazzoni e temporali ancora in agguato: variabilità primaverile

29 Aprile 2014
il-nord-italia-apre-le-porte-all’ennesima-perturbazione

Il Nord Italia apre le porte all’ennesima perturbazione

5 Dicembre 2008
meteo:-il-freddo-verra-spazzato-via-presto,-vi-sveliamo-dove-fara-piu-caldo
News Meteo

Meteo: il freddo verrà spazzato via presto, vi sveliamo dove farà più caldo

28 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.