• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno, cosa vuoi fare? La pazienza sta finendo…

di Alessandro Arena
23 Dic 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
inverno,-cosa-vuoi-fare?-la-pazienza-sta-finendo…
Share on FacebookShare on Twitter

Sì, la pazienza di tanti appassionati sta finendo. E’ comprensibile, ci mancherebbe altro, ma non giustificabile. Non possiamo avere pretese senza senso, quando si ha a che fare con la meteorologia la parola d’ordine è pazienza, c’è poco da fare.

Credit iStock.

Non siamo noi che ci stiamo spazientendo. Sono tanti lettori, che vorrebbero avere subito l’evento epocale. Ce lo scrivono, ce lo dicono, li capiamo e lo ribadiamo. Ma l’atmosfera non risponde a regole precise, le variabili in gioco sono talmente tante e talmente grandi che avere la pretesa di azzeccare tempistiche al minuto è impossibile.

Non è possibile avere una precisione affidabile dopo 3 giorni (a volte anche meno) figuriamoci quando si ha a che fare con dei trend di lungo periodo. Sapete cosa vuol dire affrontare l’evoluzione del Vortice Polare? Significa dover guardare mappe su mappe, giorno per giorno e talvolta più volte all’interno dello stesso giorno.

Se si ha la pretesa di vedere certe cose nel determinismo – ovvero nei modelli fisico matematici alla portata di tutti – è un errore madornale. Dovete distaccarvi da questo concetto, nei modelli non c’è la possibilità – al momento – di vedere compiuti certi movimenti.

La delusione è scaturita da cosa? Semplice, dal fatto che nei giorni precedenti più o meno in tutte le mappe avevamo visto comparire – temporaneamente – irruzioni d’aria fredda o addirittura l’arrivo del gelo siberiano. Poi quelle stesse proiezioni sono state riviste, più o meno pesantemente. O comunque sono state procrastinate nel tempo, ora si parla di freddo per inizio anno e più precisamente attorno alla Befana.

Niente di anomalo, è questo che si deve capire. Lo ripetiamo, stiamo parlando di dinamiche talmente complesse e ampie che prevedere il lag temporale non è possibile. Ma sono dinamiche rimaste intatte e se ci seguite saprete che non avevamo escluso alcuna possibilità. Neppure quella relativa a un possibile rinforzo del Vortice Polare tale da mettere in crisi l’andamento stagionale.

Quest’ultima alternativa è minoritaria, lo è tutt’ora, però non possiamo non prenderla in considerazione. Vedremo, ciò che chiediamo è la pazienza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-neve-sui-crinali-alpini,-foehn-e-temperature-miti-a-valle,-fino-a-20-gradi-in-liguria

Meteo, neve sui crinali alpini, foehn e temperature miti a valle, fino a 20 gradi in Liguria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-variabile-con-prevalenza-di-sole.-peggiora-da-martedi

Meteo CAGLIARI: variabile con prevalenza di sole. PEGGIORA da martedì

13 Ottobre 2018
febbraio-il-mese-piu-freddo-dell’inverno:-ecco-tutti-i-dati

Febbraio il mese più freddo dell’inverno: ecco tutti i dati

4 Marzo 2015
pioggia-e-neve-sotto-i-2000-metri-sulle-alpi-svizzere

Pioggia e neve sotto i 2000 metri sulle Alpi Svizzere

30 Giugno 2014
anticiclone-e-caldo-di-fine-agosto:-ecco-dove-piovera-nei-prossimi-7-giorni

Anticiclone e caldo di fine agosto: ecco dove pioverà nei prossimi 7 giorni

26 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.