• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

INVERNO CALDISSIMO in Europa: conseguenze in Italia

di Davide Santini
08 Feb 2020 - 06:00
in Senza categoria
A A
inverno-caldissimo-in-europa:-conseguenze-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

inverno caldissimo in europa conseguenze in italia 64137 1 1 - INVERNO CALDISSIMO in Europa: conseguenze in Italia

Finora l’inverno 2019-2020 ha presentato un meteo estremamente mite non solo in Italia, ma anche in Europa. Ovviamente, dobbiamo pensare che per “mite” si intende IN RIFERIMENTO alle anomalie del loco. A titolo di esempio: secondo i Centri Meteo dei rispettivi paesi, gennaio 2020 è stato il più caldo di sempre per Helsinki (Finlandia) e Mosca (Russia), ma non dobbiamo pensare che là si girasse in maglietta. Possiamo dire che in quei luoghi è stato MOLTO MENO RIGIDO rispetto alle medie dei loro rigidissimi inverni.
Solo gli ultimi periodi sono rientrati in media, ma le anomalie di gennaio sono spaventose.

Questo è un bene? No, anche se apparentemente sembrerebbe il contrario, visto che si risparmia sul riscaldamento e sugli antigelo. In realtà, non è un bene, poiché avere fasi meteo troppo miti in inverno altera i delicati equilibri della natura, così come è successo in Italia.

A tal proposito, quali sono le conseguenze di tali anomalie sul nostro paese? Intanto mancano del tutto le ondate di gelo e qualora arrivassero partirebbero da aree già di per sé miti, quindi non sarebbe un freddo intenso.
Discorso diverso se il vortice polare dovesse scompattarsi, con sorprese fredde in primavera: c’è l’ipotesi che qualche fase meteo molto fredda possa farci visita nei mesi primaverili, in fondo è già capitato più volte di recente, come nell’aprile 2017 o nel maggio 2019.
Aspettiamo i prossimi periodi per stilare delle tendenze meteo a lungo termine per la primavera, sperando che sia una stagione che rispetti i canoni tipici del clima nostrano.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-di-sole,-non-per-tutti.-sguardo-ad-ovest

METEO WEEKEND di sole, non per tutti. Sguardo ad Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rialzo-termico-nei-prossimi-giorni:-ecco-dove-aumenti-maggiori

Rialzo termico nei prossimi giorni: ecco dove aumenti maggiori

27 Maggio 2015
meteo-italia-venti-forti-in-arrivo:-bora-e-tramontana.-ecco-l’autunno

Meteo Italia. Venti forti in arrivo: Bora e Tramontana. Ecco l’autunno

29 Ottobre 2019
cina,-frana-travolge-una-scuola

Cina, FRANA travolge una scuola

5 Ottobre 2012
situazione-meteo-in-europa:-che-freddo

Situazione meteo in Europa: che freddo

13 Dicembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.