• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno alza la voce: neve in Val Padana, forte maltempo verso Centro-Sud

di Mauro Meloni
27 Dic 2014 - 21:16
in Senza categoria
A A
inverno-alza-la-voce:-neve-in-val-padana,-forte-maltempo-verso-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

FICCANTE INTRUSIONE PERTURBATA – Siamo solo agli inizi di quello che sarà un lungo crescendo invernale davvero in grande stile, che ci andrà ad accompagnare fino a Capodanno che si preannuncia davvero gelido: l’immagine satellitare mostra lo sfondamento di una perturbazione arrivata da nord, inserita all’interno di una circolazione ciclonica a carattere freddo con perno sull’Europa Centrale. Il vortice è destinato a sfondare ancora più a sud, raggiungendo più direttamente l’Italia domenica ove favorirà l’intromissione masse d’aria più fredde in rotta verso il Centro-Sud. Il vero gelo arriverà però successivamente, all’inizio della prossima settimana quando giungerà con moto retrogrado un fiume gelido d’estrazione russo-siberiana, a seguito della distensione dell’alta pressione delle Azzorre verso il Centro Europa.

NEVICATE IN PIANURA AL NORD ITALIA – L’incursione perturbata si è rapidamente inserita, valicando le Alpi nelle prime mattutine e trovando sul Settentrione un relativo cuscinetto freddo nei bassi strati, eredità lasciata dal primo moderato impulso artico che era dilagato sull’Italia a Santo Stefano. E’ stato quindi un risveglio con gelate e prima neve sulle Alpi, ma i fiocchi non hanno tardato a comparire in pianura, a partire dalla Lombardia dove è stata imbiancata da un sottile velo anche Milano. La pianura piemontese è stata invece saltata dalle precipitazioni, con la neve relegata in Val di Susa e zone settentrionali pedemontane, localmente abbondanti. Il maltempo si è esteso anche verso Sardegna e Centro Italia (nevicate in Appennino, vedi qui), con ulteriori nevicate al Nord anche su gran parte della pianura emiliana tra pomeriggio e sera.

 La prima nevicata della stagione su Verona, a tratti anche fitta.

DOMENICA DI MALTEMPO – Il grosso della perturbazione si sposterà al Centro-Sud, con precipitazioni anche abbondanti, mentre si avrà un miglioramento al Nord. Nel contempo, l’ingresso di masse d’aria sempre più fredde farà ulteriormente calare la quota neve sulla dorsale settentrionale appenninica, in particolare tra Romagna e Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-irrompono-europa.-foto-e-news-da-inghilterra,-germania,-belgio,-olanda-e-francia

Freddo e neve irrompono Europa. Foto e News da Inghilterra, Germania, Belgio, Olanda e Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nizza,-la-perla-della-costa-azzurra

Nizza, la perla della Costa Azzurra

4 Maggio 2007
sinfonia-atlantica

Sinfonia Atlantica

29 Giugno 2007
temperature-ancora-in-calo,-sara-neve-al-nord-italia-ad-inizio-settimana

Temperature ancora in calo, sarà neve al Nord Italia ad inizio settimana

17 Novembre 2018
primi-temporali-sul-nord,-canicola-africana-sul-centro-sud

Primi temporali sul Nord, canicola africana sul Centro-Sud

8 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.