• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

INVERNO 2020 senza neve, ma il futuro non sarà così

di Stefano Ferrari
19 Feb 2020 - 10:00
in Senza categoria
A A
inverno-2020-senza-neve,-ma-il-futuro-non-sara-cosi
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo piatto, sempre uguali, pochissime precipitazioni, neve quasi assente, inquinamento e stasi atmosferica: sono questi gli ingredienti di questo acerbo inverno 2020, davvero una delusione per chi desiderava gelo e neve.

Roma con la neve la vedremo anche nel futuro. Credit foto iStock.

Andiamo a fare un’analisi un poco più ampia rispetto a quello che si penserebbe a prima vista: se da noi l’inverno è stato scadente, altrove è stato pure peggio!
Stiamo dicendo che, in una situazione meteo davvero anomala, l’Italia ha registrato anomalie medie inferiori rispetto ad altri posti.
Mancanza di neve in Scandinavia e Russia, 28 gradi nel sud della Francia, niente neve a Istanbul, montagne spoglie anche in Giappone: sono tutti ingredienti di un clima davvero fuori controllo.

Negli anni passati è capitato qualche invernata poco felice (detto impropriamente “non-inverno”, anche se una stagione invernale NON SI GIUDICA SOLAMENTE IN BASE ALLA NEVE, ma anche da altri fattori), ma quest’anno si è andati davvero oltre. Le anomalie meteo climatiche di questo inverno sono ENORMI, spaziano su quasi tutto il continente europeo e su buona parte della Russia. Insomma, non è stata un’anomalia locale come l’inverno passato, ma molto, molto più ampia.

Ed è per questo motivo che quest’anno la situazione desta più di una preoccupazione, poiché tali e vaste anomalie, mediate su mesi e mesi, fanno davvero paura: se non diamo un taglio alle emissioni di CO2 a livello globale, rischieremo che nei prossimi decenni questo inverno verrà considerato freddo e la neve sarà un lontano ricordo.

Ci si domanda che succederà nel futuro, ebbene, i cambiamenti climatici non dovrebbero essere così poderosi da escludere possibili ondate di gelo nei prossimi anni. Appena nel Febbraio, Marzo 2018 ci fu il Burian, il gelido vento dalla Russia. Ciò non vuol dire che il clima è cambiato.

Nel video che segue, una tempesta di neve oltre il crinale alpino.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-freddo-dal-centro-meteo-americano

Marzo Freddo dal Centro Meteo Americano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stagione-degli-uragani-2016-al-via-ed-e-gia-record

Stagione degli uragani 2016 al via ed è già record

7 Giugno 2016
live-gelo-russo:-ecmwf-e-davvero-il-meteo-modello-matematico-piu-affidabile?-oppure-lo-e-gfs?-vediamolo-assieme

Live gelo russo: ECMWF è davvero il meteo modello matematico più affidabile? Oppure lo è GFS? Vediamolo assieme

6 Febbraio 2017
europa:-fresco-e-instabilita-a-ovest,-caldo-a-est.-49°c-in-pakistan,-47°c-in-niger

Europa: fresco e instabilità a ovest, caldo a est. 49°C in Pakistan, 47°C in Niger

7 Giugno 2011
nubi-e-qualche-pioggia-anche-in-toscana

Nubi e qualche pioggia anche in Toscana

9 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.