• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intrusione perturbata in stile autunnale, nel bel mezzo dell’estate

di Mauro Meloni
19 Lug 2011 - 20:45
in Senza categoria
A A
intrusione-perturbata-in-stile-autunnale,-nel-bel-mezzo-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta di Genova, una giornata piovosa dai connotati prettamente autunnali. Fonte webcam www.stefanome.it
SFURIATA FUORI STAGIONE Come nelle attese, il brusco peggioramento che sta transitando sull’Italia ha caratteristiche fuori dal comune e non si presenta certo come la tipica frustata temporalesca che, spesso e volentieri, interessa parte del Nord per poi deviare la propria marcia verso i Balcani. Una vera e propria perturbazione molto organizzata, inserita all’interno di un profondo mulinello ciclonico sulla Francia, è piombata sul Mediterraneo, muovendosi dalle coste francesi verso le regioni di Nord-Ovest, la Corsica e la Sardegna.

Un affondo perturbato davvero veemente, che è accompagnato da masse d’aria particolarmente fredde che interessano i settori centrali europei e si apprestano a penetrare in grande stile verso i mari italiani. Attendendo la brusca flessione delle temperature, i connotati del peggioramento al Nord sono stati quelli tipicamente autunnale: cielo coperto, pochi tuoni e molta pioggia, soprattutto tra Piemonte, Liguria ed Alta Toscana. Nelle ultime ore i fenomeni si stanno propagando dalla Lombardia verso il Triveneto.

La coda del fronte, dopo aver lambito la Sardegna settentrionale con forti acquazzoni, si è portata in pieno Tirreno e sta portando al momento qualche temporale verso il Lazio. Sul resto d’Italia l’estate è invece proseguita come se nulla fosse, ancor più con il contributo dei venti caldi nord-africani che sono affluiti sull’estremo Sud e sulla Sicilia: così, a fronte di un clima quasi autunnale sulla Val Padana occidentale (appena 14 gradi nel primo pomeriggio a Torino), le temperature hanno invece superato i 35 gradi in diverse località di Puglia e Sicilia.

intrusione perturbata stile autunnale nel bel mezzo estate 20988 1 2 - Intrusione perturbata in stile autunnale, nel bel mezzo dell'estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-on-sul-giappone-meridionale.-balcani,-grecia,-turchia-e-cipro-alle-prese-con-il-gran-caldo

Ma-On sul Giappone meridionale. Balcani, Grecia, Turchia e Cipro alle prese con il gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
splendida-giornata-sul-gennargentu-nicola-caddeo-ci-illustra-fotograficamente-l'ascesa-al-bruncuspina-del-10-marzo-scorso.

Splendida giornata sul Gennargentu.. Nicola Caddeo ci illustra fotograficamente l'ascesa al Bruncuspina del 10 marzo scorso.

18 Marzo 2005
meteo-7-giorni:-rinforza-l’anticiclone-africano,-caldo-forte

Meteo 7 giorni: rinforza l’ANTICICLONE africano, CALDO forte

23 Giugno 2019
settimana-invernale:-freddo,-specie-al-nord-e-adriatico,-instabile-al-centro-sud

Settimana invernale: freddo, specie al Nord e Adriatico, instabile al Centro Sud

11 Novembre 2007
temporali-esploderanno-nelle-ore-pomeridiane:-quali-le-zone-piu-a-rischio?

Temporali esploderanno nelle ore pomeridiane: quali le zone più a rischio?

16 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.