• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intrusione ciclonica dalla Spagna: risalita perturbata nord-africana verso il Mediterraneo Centrale

di Mauro Meloni
22 Apr 2010 - 13:13
in Senza categoria
A A
intrusione-ciclonica-dalla-spagna:-risalita-perturbata-nord-africana-verso-il-mediterraneo-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010, focus Italia.^^^^^Analisi della pressione al suolo e collocazione dei fronti, in base alla mappa Bracknell. Fonte Met-Office.^^^^^Evoluzione della pressione al suolo focalizzata per le ore 00Z di venerdì 23 Aprile, con l'approfondimento della depressione sul Mediterraneo. Fonte Met-Office
Dopo il breve periodo stabile, un cambiamento sta giungendo sul nostro Paese, per opera di una saccatura di matrice iberica che sta contribuendo a richiamare un contributo instabile proveniente dall’Africa Settentrionale. La vasta perturbazione si trova distesa dalla Spagna Orientale e la Tunisia, ma le propaggini della risalita frontale calda hanno già toccato le Isole Maggiori. Sulla parte nord-orientale dell’Europa è significativo notare la traccia della circolazione ben differente di matrice artica, che si sta spingendo verso est-sud/est, fino quasi a lambire le coste settentrionali del Mar Nero.

depressione in approfondimento sul mediterraneo centrale 17842 1 2 - Intrusione ciclonica dalla Spagna: risalita perturbata nord-africana verso il Mediterraneo Centrale
Per quanto concerne l’Italia, non sono solamente le due Isole Maggiori a risentire dei primi effetti della perturbazione: le correnti umide meridionali che precedono l’assalto perturbato sono infatti all’origine della nuvolosità bassa presente sulle coste dell’Alto Adriatico e sulla Liguria: queste nubi sono divenute più compatte, riuscendo a produrre pioviggini nei dintorni di Genova.

depressione in approfondimento sul mediterraneo centrale 17842 1 3 - Intrusione ciclonica dalla Spagna: risalita perturbata nord-africana verso il Mediterraneo Centrale
L’attuale analisi della pressione al suolo mostra il progredire del fronte caldo sui mari insulari, correlato ad un minimo in fase di formazione sulle Baleari. Il ramo freddo, in transito sull’Algeria, sta generando condizioni ideali all’attivazione d’importanti nuclei temporaleschi.

depressione in approfondimento sul mediterraneo centrale 17842 1 4 - Intrusione ciclonica dalla Spagna: risalita perturbata nord-africana verso il Mediterraneo Centrale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-arriva-dalla-penisola-iberica,-radiosondaggi-dalla-spagna-e-dalla-francia

Il maltempo arriva dalla Penisola Iberica, radiosondaggi dalla Spagna e dalla Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avremo-caldo-esagerato-per-ottobre:-temperature-in-aumento

Avremo CALDO ESAGERATO per ottobre: temperature in aumento

16 Ottobre 2018
piogge:-settimana-movimentata.-si-comincia-sabato-dal-nord-ovest

Piogge: settimana movimentata. Si comincia sabato dal Nord Ovest

23 Agosto 2013
neve-imbianca-la-puglia,-fiocchi-fin-sulla-costa:-video-e-foto

Neve imbianca la Puglia, fiocchi fin sulla costa: video e foto

30 Dicembre 2014
piu-freddo-al-centro-nord,-piogge-insistenti-su-regioni-tirreniche

Più freddo al centro nord, piogge insistenti su regioni tirreniche

30 Novembre 2012
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.