• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intenso maltempo con pioggia, neve, vento. Meteo avverso, freddo

di Mauro Meloni
06 Feb 2017 - 13:02
in Senza categoria
A A
intenso-maltempo-con-pioggia,-neve,-vento.-meteo-avverso,-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

CIRCOLAZIONE CICLONICA, METEO PERTURBATO SULL’ITALIA – Flusso atlantico davvero in grande spolvero. La rotta delle perturbazioni è quella che favorisce al momento le precipitazioni sulle regioni tirreniche e soprattutto al Nord, dove siccità ed inquinamento erano ormai a livelli allarmanti. Il maltempo atteso in queste ore sarà più marcato per via dell’approfondimento di un vortice di bassa pressione, che ad inizio settimana si porterà al Centro-Sud accompagnato da aria un po’ più fredda rispetto alla circolazione mite attuale. L’evoluzione meteo a seguire resterà favorevole a nuove fasi di maltempo, con l’Italia sotto tiro di ulteriori perturbazioni atlantiche, mentre l’anticiclone si andrà rafforzando sulla Penisola Scandinava. Aria più fredda potrebbe interagire con correnti più miti, dando luogo a meteo più invernale.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

maltempo pioggia neve vento grandi novita meteo settimana 46266 1 1 - Intenso maltempo con pioggia, neve, vento. Meteo avverso, freddo

IL METEO DI DOMENICA 5 FEBBRAIO – Repentino peggioramento meteo a partire da ovest, con la nuova perturbazione destinata a portare forte maltempo per la formazione di una profondo vortice di bassa pressione che si posizionerà verso fine giornata sul Mar Ligure. Piogge e rovesci raggiungeranno in giornata prima il Nord, poi la Sardegna e le regioni tirreniche dove giungeranno anche forti temporali. Da evidenziare i nuovi apporti nevosi sulle Alpi già a partire dagli 800/900 metri, ma localmente a quote inferiori in Piemonte specie durante i fenomeni più intensi. Neve anche su Alto Appennino e Gennargentu entro sera. Sarà protagonista il vento che andrà rinforzando dai quadranti meridionali con libeccio sul Tirreno e scirocco in Adriatico, ma nella serata ruoterà a fortissimo maestrale in Sardegna dove trasporterà aria un po’ più fredda.

METEO TEMPESTOSO INIZIO SETTIMANA, SEGUIRA’ ALTRO MALTEMPO – Lunedì il maltempo sarà ancora intenso e si concentrerà su tutto il Centro-Sud, insistendo anche su Emilia Romagna e parte del Triveneto, mentre migliorerà al Nord-Ovest. Le precipitazioni saranno più intense, con rischio nubifragi, lungo la fascia tirrenica. L’Italia sarà in balia del profondo vortice ciclonico, il cui graduale spostamento ad est favorirà l’ingresso di venti più freschi settentrionali, che risulteranno burrascosi. Il maestrale toccherà raffiche fino a 100 km/h in Sardegna, con intense mareggiate sulle coste esposte. L’aria più fredda d’inizio settimana porterà le temperature all’ingiù al Centro-Sud, ma non farà particolarmente freddo. Tornerà comunque a cadere la neve in Appennino. Martedì si avrà una tregua, con precipitazioni residue su Adriatiche e Sud.

maltempo pioggia neve vento grandi novita meteo settimana 46266 1 2 - Intenso maltempo con pioggia, neve, vento. Meteo avverso, freddo

ULTERIORI TENDENZE – A metà settimana nuovo maltempo raggiungerà l’Italia, con l’ennesima perturbazione nord-atlantica. L’anticiclone scandinavo convoglierà aria molto rigida sul Centro Europa. L’Italia dovrebbe rimanere ai margini con il Nord che verrà influenzato maggiormente da flussi freddi orientali. Potrebbero crearsi le condizioni per neve a bassa quota al Settentrione e in generale per meteo più invernale, seppure non particolarmente rigido.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
live-gelo-russo:-ecmwf-e-davvero-il-meteo-modello-matematico-piu-affidabile?-oppure-lo-e-gfs?-vediamolo-assieme

Live gelo russo: ECMWF è davvero il meteo modello matematico più affidabile? Oppure lo è GFS? Vediamolo assieme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riecco-l’estate,-grazie-all’anticiclone-delle-azzorre

Riecco l’estate, grazie all’Anticiclone delle Azzorre

8 Settembre 2012
alla-ricerca-di-forme-di-vita-extraterrestri:-occhi-puntati-su-caronte

Alla ricerca di forme di vita extraterrestri: occhi puntati su Caronte

5 Luglio 2014
romania-nella-morsa-del-gelo.-metri-di-neve

ROMANIA nella morsa del GELO. Metri di NEVE

19 Dicembre 2012
marzo-2017,-il-quinto-marzo-piu-caldo-della-storia-recente

Marzo 2017, il quinto marzo più caldo della storia recente

1 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.