• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

INTENSE PIOGGE in arrivo al Nord: quali le zone più a rischio?

di Mauro Meloni
22 Ott 2013 - 18:57
in Senza categoria
A A
intense-piogge-in-arrivo-al-nord:-quali-le-zone-piu-a-rischio?
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo in arrivo al nord quali le zone piu a rischio 29704 1 1 - INTENSE PIOGGE in arrivo al Nord: quali le zone più a rischio?
Sta per terminare il breve intervallo sul fronte del maltempo per quanto concerne il Nord e la Toscana, dopo l’escalation dei nubifragi d’inizio settimana: le regioni settentrionali restano sotto tiro di correnti umide ed instabili sud/occidentali, che scorrono fra l’anticiclone africano e l’area depressionaria ad ovest dell’Italia. Ciò determina ulteriori locali piovaschi, ma il vero e proprio peggioramento entrerà nel vivo solo dalle prossime ore, con l’avvicinamento di un nuovo attivo fronte dalla Francia, che arrecherà una notevole recrudescenza perturbate.

Mercoledì il guasto meteo diverrà piuttosto rilevante con piogge che si intensificheranno nel corso della giornata a partire da ovest: oltre alla Liguria di Levante e l’Alta Toscana, stavolta saranno anche altre zone del Nord Italia a fare il pieno d’acqua, con conseguente elevato rischio di dissesti idrogeolici. Su Alto Piemonte ed Alta Lombardia (specie aree pedemontane esposte a sud e fascia prealpina) sono attese precipitazioni molto severe, così come sul Canton Ticino. La mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe) mostra gli accumuli medi nell’arco delle 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-alluvionali-in-toscana,-video-shock:-allarme-nuovo-peggioramento

NUBIFRAGI ALLUVIONALI in Toscana, video shock: allarme nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-in-peggioramento.-rovesci-e-temperature-in-calo

Meteo BOLOGNA: in peggioramento. ROVESCI e TEMPERATURE in calo

28 Maggio 2020
meteo:-cambia-tutto,-aria-fredda,-ma-non-solo

Meteo: cambia tutto, aria fredda, ma non solo

11 Febbraio 2019
intelligenza-artificiale-applicata-alla-meteorologia

Intelligenza artificiale applicata alla meteorologia

28 Ottobre 2017
meteo-piovoso-e-mite,-non-invernale.-cambiamento,-ipotesi

Meteo piovoso e mite, non invernale. Cambiamento, ipotesi

19 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.