• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intensa perturbazione: neve al Nord, maltempo in marcia sul Centro-Sud

di Mauro Meloni
11 Feb 2013 - 21:15
in Senza categoria
A A
intensa-perturbazione:-neve-al-nord,-maltempo-in-marcia-sul-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Nevicate a quote molto basse e fino in pianura sulla Toscana, specie nella prima parte della giornata: nella foto panorama di Pontremoli, provincia di Massa. Fonte webcam www.nimbus.it

neve al nord maltempo in marcia sul centro sud 26455 1 2 - Intensa perturbazione: neve al Nord, maltempo in marcia sul Centro-Sud
ATTACCO PERTURBATO ATLANTICO – Dopo una settimana all’insegna delle correnti artiche, gli scenari meteorologici sul Mediterraneo Centrale e su parte del Continente sono drasticamente mutati, per effetto dell’inserimento di un sistema frontale nord-atlantico: è giunta pertanto aria più mite, che ha scalzato solo in parte quella ben più fredda pre-esistente, rimasta intrappolata nei bassi strati su gran parte della Val Padana dove si sono potute avere nevicate. La consistente ondata di maltempo giunta sull’Italia fa capo ad un’ampia depressione che domina su gran parte dell’Ovest Europa, con perno principale sul Golfo di Biscaglia. Si osserva l’aria fredda che alimenta la perturbazione e che tende ad irrompere verso il Mediterraneo Occidentale dalla Penisola Iberica.

TRA NEVICATE E FORTI TEMPORALI – Il maltempo sull’Italia ha visto all’opera una schiera di temporali che, dopo essere transitati in Sardegna, hanno raggiunto anche le aree centrali tirreniche e la Campania: anche Roma è stata colpita da un violento acquazzone temporalesco con venti intensi. In una prima fase ad inizio giornata l’avanguardia della perturbazione ha consentito nevicate a quote molto basse anche nel Lazio, oltre che sulla Toscana, ma poi l’aria mite ha fatto salire la quota neve relegandola alle sole aree appenniniche. Ben diversa la situazione sul Nord Italia, con nevicate su quasi tutte le pianure che ancora insistono in queste ore serali, ma in graduale attenuazione a partire dal Piemonte. La neve si va tramutando in pioggia anche nelle pianure del Triveneto e sulla Riviera Ligure, dopo Romagna e parte dell’est Emilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-colpisce-cupola-di-san-pietro,-nel-giorno-storico-per-il-vaticano

FULMINE colpisce Cupola di San Pietro, nel giorno storico per il Vaticano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-meno-caldo,-variabile-poi-sole-e-caldo

Meteo NAPOLI: meno caldo, variabile poi sole e caldo

25 Agosto 2018
temporali-nelle-prossime-ore?-ecco-dove-saranno-piu-probabili

TEMPORALI nelle prossime ore? Ecco dove saranno più probabili

4 Maggio 2013
fine-settembre-d’anticiclone-e-caldo-quasi-estivo.-novita-meteo-dal-weekend

Fine settembre d’anticiclone e caldo quasi estivo. Novità meteo dal weekend

26 Settembre 2016
meteo,-apice-del-maltempo:-piogge-e-temporali-in-estensione-a-tutta-italia

Meteo, apice del maltempo: piogge e temporali in estensione a tutta Italia

11 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.