• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intensa perturbazione irrompe dal Nord Africa, maltempo entra nel vivo

di Mauro Meloni
24 Mar 2015 - 21:16
in Senza categoria
A A
intensa-perturbazione-irrompe-dal-nord-africa,-maltempo-entra-nel-vivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLOGENESI ESPLOSIVA – Ci apprestiamo a vivere una violenta ondata di maltempo di stampo tipicamente primaverile. Ieri vi invitamo a fare attenzione alla figura ciclonica posta sulla Penisola Iberica, che lentamente avanzava verso est. A distanza di 24 ore, la situazione è decisamente degenerata su tutto il bacino centro-occidentale del Mediterraneo ed anche sul Nord Africa. Il vortice iberico è stato infatti raggiunto da un flusso di correnti più fredde ed instabili nord-atlantiche, facilmente individuabili dal Meteosat in discesa proprio dal Regno Unito alla Spagna e fin sulla Marocco. In tal modo si sono creati fortissimi contrasti con la depressione in rapida espansione verso levante. Un secondo minimo ciclonico si è andato infatti a sviluppare sull’entroterra nord-algerino ed è all’origine della vasta perturbazione in risalita verso l’Italia.

PEGGIORAMENTO SULL’ITALIA – Appare davvero estesa la perturbazione che, guidata da correnti meridionali, sta dilagando sul nostro Paese a partire dalle regioni del Sud e dalle Isole Maggiori. Da rimarcare anche le celle temporalesche piuttosto diffuse e consistenti non solo sul Basso Mediterraneo, ma anche addirittura in pieno Nord Africa sulle zone sahariane. Il fronte perturbato ha già fatto sentire i suoi effetti in Sardegna, con le prime intense precipitazioni sul sud dell’Isola ed ora in accentuazione anche sulla parte est dove si segnalano accumuli superiori ai 40 mm. Prime piogge anche in Sicilia, ma qui il grosso del peggioramento avverrà nelle prossime ore, così come su gran parte del Sud raggiunto per ora da nubi compatte, ma piuttosto sterili. In parte il fronte ha coinvolto anche le regioni di Nord-Ovest l’Arco Alpino, con precipitazioni più deboli.

 Le precipitazioni viste questa sera dal radar, al momento solo tra Calabria, Isole e parte del Nord, ma in rapida espansione a tutta Italia. Fonte www.protezionecivile.gov.it/

FORTI VENTI SCIROCCALI – I venti tiepidi nord-africani hanno favorito temperature miti, con punte oltre i 20 gradi sulle regioni tirreniche. Il vento rinforzerà ulteriormente ed accompagnerà il peggioramento delle prossime ore, risultando decisamente burrascoso sull’estremo Sud (vedi qui per ulteriori approfondimenti).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-in-balia-del-maltempo:-attese-forti-piogge-e-qualche-nubifragio

Italia in balia del maltempo: attese forti piogge e qualche nubifragio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
illusione-orientale,-successivo-richiamo-caldo-e-nuovamente-ondulazioni-oceaniche-piu-o-meno-ampie

Illusione orientale, successivo richiamo caldo e nuovamente ondulazioni oceaniche più o meno ampie

14 Luglio 2006
meteo-estremo:-2-super-uragani-verso-gli-stati-uniti.-previsioni-da-apocalisse

Meteo estremo: 2 super Uragani verso gli Stati Uniti. Previsioni da apocalisse

9 Settembre 2017
ondata-di-temporali-“africani”,-poi-meteo-cambia-ancora:-arrivera-anche-il-fresco

Ondata di temporali “africani”, poi METEO cambia ancora: arriverà anche il fresco

11 Maggio 2016
meteo-milano:-caldo-autunno-con-molte-nubi-mercoledi,-da-giovedi-schiarite-sempre-piu-ampie

Meteo MILANO: caldo autunno con molte nubi mercoledì, da giovedì schiarite sempre più ampie

17 Ottobre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.