• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità temporalesca sino a giovedì, poi temporanea ondata di caldo

di Ivan Gaddari
09 Giu 2015 - 11:25
in Senza categoria
A A
instabilita-temporalesca-sino-a-giovedi,-poi-temporanea-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

La cronaca meteorologica degli ultimi giorni è stata catturata prima dal caldo afoso, poi dai temporali. Ingredienti tipicamente estivi, in grado di mettere un freno alla noia anticiclonica tipica della bella stagione. Il tutto si riproporrà a stretto giro, perché come vedremo continueranno le precipitazioni diurne e tornerà il caldo.

Caldo che potrebbe risultare pronunciato al Centro Sud, soprattutto tra le due Isole Maggiori, ma che rispetto al passato potrebbe durare di meno. La rimonta anticiclonica verrà coadiuvata da un ingresso perturbato sull’Europa occidentale, destinato presumibilmente ad investirci direttamente passato metà giugno.

Il tempo mercoledì 10 giugno
Poche le variazioni rispetto ad oggi. Fin da subito avremo qualche acquazzone o temporale nelle regioni di Nordovest, preludio all’instabilità marcata e ben più diffusa del pomeriggio. I temporali copriranno tutti i principali rilievi, da Nord a Sud. Non solo. Riusciranno ad estendersi localmente in Val Padana e in qualche tratto costiero tirrenico. Potrebbero riproporsi grandinate e colpi di vento, ma la situazione dovrebbe registrare un cospicuo miglioramento serale con la scomparsa di tutti i fenomeni – eccezion fatta per qualche zona del Nordovest.

Nella giornata di domani avremo altri temporali pomeridiani su tutti i rilievi d'Italia.

Giovedì 11 giugno
Si prospetta una giornata certamente migliore delle precedenti, con sole prevalente al mattino e in serata. Sole che splenderà senza grossi intoppi sulle coste e in molte zone della Val Padana. Sui rilievi, invece, durante le ore centrali torneranno i temporali. Dalle Alpi alla dorsale appenninica sarà un fiorire di cumulonembi: i fenomeni più intensi riguarderanno i settori appenninici centrali, i rilievi calabri e le aree alpine di ponente.

Meteo weekend
Come detto si prospetta l’intervento dell’Alta Africana. Il promontorio coinvolgerà maggiormente Centro Sud e Isole Maggiori. Venerdì i picchi di caldo colpiranno la Sardegna occidentale, con punte di oltre 35°C. Poi trasleranno verso la Sicilia e il Mezzogiorno. Avremo sole prevalente, o sterili velature. Proprio venerdì, però, qualche pioggia potrebbe attraversare la Sardegna mentre forti temporali dovrebbero coinvolgere le Alpi – specie ad ovest.

Tra sabato e domenica ci aspettiamo un’ondata temporalesca rilevante su tutto il Nord Italia, con fenomeni anche su pianure e coste. Sempre domenica, non escludiamo intensi temporali pomeridiani nelle zone interne della Sardegna. Nel resto d’Italia tempo stabile, caldo e soleggiato.

 Nel weekend peggiora al Nord, mentre altrove avremo tanto sole e caldo in crescita esponenziale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’impressionante-grandinata-di-ieri-8-giugno-su-tivoli

L'impressionante grandinata di ieri 8 giugno su Tivoli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
insidie-all’opera:-scossone-temporalesco-sulle-alpi-e-nuvolaglia-africana,-ma-cresce-il-caldo

Insidie all’opera: scossone temporalesco sulle Alpi e nuvolaglia africana, ma cresce il caldo

3 Agosto 2011
nel-pomeriggio-saranno-possibili-forti-temporali

Nel pomeriggio saranno possibili forti temporali

6 Aprile 2017
sul-monte-rosa-si-scavalcano-i-30-°c

Sul Monte Rosa si scavalcano i -30 °C

6 Dicembre 2005
maltempo,-forti-piogge-in-propagazione-su-nordest-e-centro-sud

Maltempo, forti piogge in propagazione su Nordest e Centro Sud

5 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.