• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità temporalesca protagonista, violenti acquazzoni pomeridiani

di Mauro Meloni
09 Giu 2015 - 20:32
in Senza categoria
A A
instabilita-temporalesca-protagonista,-violenti-acquazzoni-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE DISTURBATO – Osservando la situazione fotografata dal Satellite, spicca ancora una volta l’impero anticiclonico che predomina dall’Atlantico verso le medie-alte latitudini europee, con la conseguenza di sbarrare la strada alle perturbazioni atlantiche più organizzate, le quali si trovano costrette a scorrere molto a nord. E’ un anticiclone che però presenta alcune evidenti falle: oltre alla vecchia goccia fredda centrata sull’Egeo, altre infiltrazioni d’aria fresca riescono ad intrufolarsi dal Baltico in direzione della Francia. Si mantengono così particolarmente vivaci quei contrasti termici alla base dello sviluppo dei temporali diurni, particolarmente accentuati sulle nazioni che si affacciano sul Mediterraneo. In queste zone si aggiunge il forte riscaldamento diurno, ingrediente fondamentale per la genesi degli imponenti cumulonembi temporaleschi.

MOLTI ACQUAZZONI POMERIDIANI SULL’ITALIA – A conferma dell’instabilità particolarmente vivace, già in mattinata erano presenti taluni disturbi nuvolosi sull’Italia, in particolare tra Ponente Ligure e Toscana. Nelle prime ore del giorno un ammasso temporalesco indugiava infatti nel tratto di mare tra la Liguria ed Alto Tirreno, poi col trascorrere della giornata l’instabilità si è trasferita verso le aree di terraferma, grazie al forte riscaldamento diurno. I temporali si sono così sviluppati ancora una volta in maniera diffusa lungo la dorsale appenninica, con frequenti sconfinamenti verso zone adiacenti di pianura e localmente costiere di Lazio, Campania ed Alta Calabria. Temporali non sono mancati nemmeno al Nord su Alpi e Prealpi, in trasferimento proprio in queste ore ad alcune aree pianeggianti fra il Piemonte e la Lombardia.

 Panorama di Roma, sotto le nubi temporalesche giunte dall'interno. Fonte webcam www.vaticanstate.va/

LIEVE CALO TERMICO – L’instabilità alle stelle da nord a sud, limitando ovviamente la radiazione solare nelle ore più calde, ha portando un lieve calo termico. Solo su alcune località si sono raggiunte ancora punte di 32/33 gradi, specie laddove il soleggiamento ha potuto prevalere in misura maggiore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate-su-coste-e-pianure,-mentre-restera-instabile-sui-monti

Meteo d'estate su coste e pianure, mentre resterà instabile sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-nuovo-maltempo,-con-temporali,-grandine,-freddo-e-vento

Meteo verso nuovo MALTEMPO, con TEMPORALI, GRANDINE, FREDDO e VENTO

10 Maggio 2019
agosto:-previsioni-meteo-inedite
News Meteo

AGOSTO: previsioni meteo inedite

23 Giugno 2024
meteo-18-24,-gelate,-freddo-e-neve.-poi-migliora,-ma-poi-cambia-ancora

METEO 18-24, gelate, freddo e neve. Poi migliora, ma poi cambia ancora

18 Dicembre 2017
l’anno-senza-estate?-inizia-con-giugno-tra-i-piu-caldi-di-sempre

L’anno senza estate? Inizia con Giugno tra i più caldi di sempre

19 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.