• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità scatenata dall’INTRUSIONE ARTICA: molti temporali in azione

di Mauro Meloni
07 Feb 2013 - 10:29
in Senza categoria
A A
instabilita-scatenata-dall’intrusione-artica:-molti-temporali-in-azione
Share on FacebookShare on Twitter

instabilita irruzione artica molti temporali in azione 26389 1 1 - Instabilità scatenata dall'INTRUSIONE ARTICA: molti temporali in azione
I temporali sono una delle caratteristiche più peculiari di queste irruzioni artico-marittime, per la presenza d’aria molto fredda concentrata in alta quota e che quindi crea severi contrasti. Abbiamo già visto come temporali si sono avuti negli ultimi giorni in alcune zone di terraferma d’Europa e persino sulle Alpi, dove eventi del genere sono estremamente rari in questo periodo dell’anno. Questi eventi temporaleschi anche grandinigeni facilitano la propagazione del freddo verso il basso, ecco perché la neve riesce a spingersi temporaneamente anche a quote basse durante i maggiori rovesci.

L’immagine satellitare attuale (copyright Eumetsat 2013) mostra i vivaci temporali in atto soprattutto in mare, laddove i contrasti sono inevitabilmente maggiori (le fulminazioni sono rappresentate con i simboli colorati). Le celle temporalesche più attive, laddove sta affluendo l’aria artica, si osservano a ridosso del nord-ovest della Sardegna e sul Tirreno Centro-Settentrionale, con taluni sfondamenti sulla terraferma laziali. Attività elettrica è segnalata più sporadica anche in Adriatico e sul Mar Ionio, laddove abbiamo il limite di sfondamento dell’aria fredda che contrasta con quella ben più mite che risale sul Mediterraneo Orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-con-neve-al-centro-sud-e-nelle-isole.-lunedi-al-nord

Weekend con neve al centro sud e nelle isole. Lunedì al nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-come-giugno-e-luglio,-e-il-meteo-degli-estremi

Agosto come giugno e luglio, è il meteo degli estremi

9 Agosto 2019
italia-bersagliata-dai-temporali:-ecco-dove-si-stanno-abbattendo-i-piu-forti

Italia bersagliata dai temporali: ecco dove si stanno abbattendo i più forti

29 Ottobre 2015
meteo-sabato:-freddo,-iniziali-nevicate-ben-sotto-i-1000-metri-in-appennino

Meteo sabato: freddo, iniziali nevicate ben sotto i 1000 metri in Appennino

11 Novembre 2016
italia-sfiorata-appena-dall’irruzione-artica,-ed-e-subito-variabilita-estrema.-tanti-temporali-con-grandine-sul-nord-italia

Italia sfiorata appena dall’irruzione artica, ed è subito variabilità estrema. Tanti temporali con grandine sul Nord Italia

7 Aprile 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.